Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ateuchetus semipunctatus (Fabricius,1792) - Scarabaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=54021
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 03/06/2014, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Ateuchetus semipunctatus (Fabricius,1792) - Scarabaeidae

Scarabaeus (Ateuchetus) semipunctatus, una bella specie incontrata durante una due giorni presso il sistema dunale di Piscinas (Sardegna occidentale):

Scarabaeus  semipunctatus.JPG



Una foto della località:

DSCN7242.JPG


Autore:  AleP [ 03/06/2014, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeus (Ateuchetus) semipunctatus Fabricius, 1792 - Scarabeidae

Che belli! E che bel posto. :ok:
Quando ero bimbo se ne vedevano anche dalle nostre parti (spiagge venete e romagnole) ma da molti anni non ne vedo uno... :(

Autore:  Daniele Maccapani [ 04/06/2014, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeus (Ateuchetus) semipunctatus Fabricius, 1792 - Scarabeidae

Se non sbaglio, ho letto da qualche parte che qualche specie di Scarabaeus (forse proprio questa :roll: ) si trovava -chissà quanti anni fa!- pure lungo i lidi di comacchio... E' possibile o me lo sono sognato? :? Qualcuno degli amici che frequentano/hanno frequentato la zona ne sa qualcosa? (penso ad esempio a Roberto-Hemerobius e Massimo-Raubmilbe, ma magari anche qualcunaltro che sto dimenticando... :oops: )

Magari si potesse incontrare qualcuna di queste specie qua, sulle "mie" spiagge... :lov3: :cry:
(invece bisogna accontentarsi di qualche Onthophagus taurus..! :no1: :to: )

Autore:  AleP [ 04/06/2014, 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeus (Ateuchetus) semipunctatus Fabricius, 1792 - Scarabeidae

Caro Daniele, te lo posso confermare io: in collezione ne ho alcuni che raccolsi, bimbo, negli anni 70/80 al Lido degli Estensi! Ricordo di averne visto anche uno a Jesolo, sempre da bimbo, ma mia madre mi impedì di catturarlo (come biasimarla, lui stava rotolando la sua bella pallina di cacca :sick: ...).

:hi:

Autore:  Creedence [ 04/06/2014, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeus (Ateuchetus) semipunctatus Fabricius, 1792 - Scarabeidae

Daniele: l'Ateuchetus semipunctatus è ancora presente in alcuni lidi romagnoli. Quelli più "selvaggi", con ampie retrodune. Io ne ho raccolti a Cesenatico ponente (ma 30 anni fa...) ed addirittura un esemplare sulla spiaggia di Lido di Classe nel 1998, tra gli ombrelloni. Sono di bocca buona, e si accontentano di cacche varie ed eventuali, come quelle di cane o di bambino. Fai un esperimento: trova un posto che secondo te potrebbe essere buono, alla mattina buttagli un secchio di cacca di cavallo e torna dopo un'oretta. Se ci sono, arrivano.

Autore:  Daniele Maccapani [ 04/06/2014, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeus (Ateuchetus) semipunctatus Fabricius, 1792 - Scarabeidae

Beh, mi parli comunque di sporadici esemplari presi più di 15 anni fa... Francamente non ho grandi speranze... :|
Io comunque frequento per lo più la zona fra Volano ed Estensi, più in là per adesso non ci sono mai stato; e la zona in questione non mi pare proprio messa bene...
Però se mi dici che qualche speranza c'è ci voglio assolutamente provare! Spero di avere presto occasione!

Grazie, :hi:

Autore:  Raubmilbe [ 05/06/2014, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeus (Ateuchetus) semipunctatus Fabricius, 1792 - Scarabaeidae

:) Daniele, non escludo che questa specie possa essere ancora presente lungo quel tratto di litorale. Frequento i lidi da una decina d'anni e di materiale ne ho raccolto abbastanza, ma non ho mai incontrato questa bellissima specie. Tuttavia, le mie ricerche sono sempre state abbastanza sporadiche.

Quello che è vero è che la pressione antropica è sempre maggiore: ogni anno trovo nuove costruzioni e stabilimenti balneari sempre più grandi. L'altro ieri, quando non abbiamo potuto incontrarci, ho fatto un giro con famiglia sulla spiaggia prospicente le vene di Bellocchio (qui una foto) con l'intenzione di vagliare un pò di detriti marini. E sai che sorpresa ho trovato? Una spiaggia perfettamente ripulita da tutti i tronchi spiaggiati, bella spianata e dragata! Proprio difronte a quella che dovrebbe essere una riserva naturale :devil: :devil:

Quindi secondo me dovresti cercarla più a sud, appunto nei lidi sud di Ravenna. Una volta sono stato al lido di Dante perchè avevo letto di bellissime dune, ma ho scoperto solo in loco quello che caratterizza.... quel luogo e quindi ho potuto cercare ben poco. Secondo me lì potrebbe essere il posto adatto, ma devi cercare il modo di mimetizzarti :gh:

:hi:

Autore:  Julodis [ 05/06/2014, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeus (Ateuchetus) semipunctatus Fabricius, 1792 - Scarabaeidae

Raubmilbe ha scritto:
Una volta sono stato al lido di Dante perchè avevo letto di bellissime dune, ma ho scoperto solo in loco quello che caratterizza.... quel luogo e quindi ho potuto cercare ben poco. Secondo me lì potrebbe essere il posto adatto, ma devi cercare il modo di mimetizzarti :gh:

:hi:

E dove li metti i barattoli?

Autore:  MAPKOΣ [ 05/06/2014, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeus (Ateuchetus) semipunctatus Fabricius, 1792 - Scarabeidae

Daniele Maccapani ha scritto:
Se non sbaglio, ho letto da qualche parte che qualche specie di Scarabaeus (forse proprio questa :roll: ) si trovava -chissà quanti anni fa!- pure lungo i lidi di comacchio... E' possibile o me lo sono sognato? :? Qualcuno degli amici che frequentano/hanno frequentato la zona ne sa qualcosa? (penso ad esempio a Roberto-Hemerobius e Massimo-Raubmilbe, ma magari anche qualcunaltro che sto dimenticando... :oops: )

Magari si potesse incontrare qualcuna di queste specie qua, sulle "mie" spiagge... :lov3: :cry:
(invece bisogna accontentarsi di qualche Onthophagus taurus..! :no1: :to: )


Ciao Daniele
non so se serva ma ne ho uno in collezione del 1980 di Cesenatico preso quando ero bimbetto ed ero in colonia
Ce n'erano alcuni svolazzanti tra i bagnanti in spiaggia ma l'unico che sono riuscito a fare atterrare ( con l'asciugamano ) e' stato quello ....e da allora e' rimasto l'unico ! un secondo esemplare trovato da mia figlia durante il Bioblitz in Maremma..... dopo 35 anni... :lol:

Autore:  StagBeetle [ 05/06/2014, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeus (Ateuchetus) semipunctatus Fabricius, 1792 - Scarabaeidae

Confermo che gradiscono lo sterco di cane e umano.

Autore:  Raubmilbe [ 05/06/2014, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabaeus (Ateuchetus) semipunctatus Fabricius, 1792 - Scarabaeidae

Julodis ha scritto:
E dove li metti i barattoli?

:lol: :lol:

Un Panama delle giuste dimensioni potrebbe rivelarsi all'altezza della situazione :lol1: :lol1:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/