Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ateuchetus catenatus (Gerstaecker, 1871) - Scarabaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=61549 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Seth [ 16/05/2015, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Ateuchetus catenatus (Gerstaecker, 1871) - Scarabaeidae |
Ho messo la data di oggi perché sono vivi. Lunghezza circa 2 cm. Mi interessa sapere che specie è, ma anche se qualcuno ha informazioni su come vivono e cosa mangiano. Oppure è più pratico dargli direttamente una passatina di etere? |
Autore: | f.izzillo [ 16/05/2015, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stercorario africano |
Sono sicuramente degli Scarabei stercorari...cosa vuoi che mangino?! ![]() |
Autore: | Tc70 [ 16/05/2015, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stercorario africano |
Seth ha scritto: Ho messo la data di oggi perché sono vivi. Lunghezza circa 2 cm. IMG_3280.jpg Mi interessa sapere che specie è, ma anche se qualcuno ha informazioni su come vivono e cosa mangiano. Oppure è più pratico dargli direttamente una passatina di etere? Matteo...se tua moglie non ti dice niente...non sprecare nulla se li vuoi tenere vivi... ![]() ![]() Ti sono arrivati vivi dalla Tanzania? ![]() Ma si...una passatina di etere,penso sia la soluzione migliore,non sopravviverebbero a lungo quindi... ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/05/2015, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stercorario africano |
Magari, in un terrario da rettili, se hai un po' di materia prima da dargli (forse di cavallo è più pratica da prendere) e sopporti un po' di puzza, puoi pure provare a tenerli per un po', |
Autore: | Honza [ 16/05/2015, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stercorario africano |
![]() |
Autore: | marco villa [ 16/05/2015, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stercorario africano |
Julodis ha scritto: Magari, in un terrario da rettili, se hai un po' di materia prima da dargli (forse di cavallo è più pratica da prendere) e sopporti un po' di puzza, puoi pure provare a tenerli per un po', Il problema è che scavano, quindi bisognerebbe mettere qualche decina di centimetri di terriccio ben compattato. Come nutrimento credo sia meglio sterco di mucca. Tempo fa lessi un articolo sui coprofagi associati a vari tipi di sterco, e quello di cavallo era quello con minor numero di specie e di esemplari! Magari contiene qualcosa di diverso da quello di bovino... chissà! |
Autore: | Creedence [ 16/05/2015, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stercorario africano |
marco villa ha scritto: Il problema è che scavano Ma prima rotolano...Ci vorrebbe un rettilario fatto per il Varano di Komodo.
|
Autore: | Seth [ 16/05/2015, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stercorario africano |
Allora, sono in garage, non in casa, quindi della puzza non mi interessa... per ora sono in un contenitore con un po' di sabbia, domani recupero un pochino di letame di vacca, tanto le ho qua vicino a casa. Chiedevo cosa mangiano perché sì, depongono nel letame, ma gli adulti magari mangiano altro. ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 16/05/2015, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stercorario africano |
Seth ha scritto: Allora, sono in garage, non in casa, quindi della puzza non mi interessa... per ora sono in un contenitore con un po' di sabbia, domani recupero un pochino di letame di vacca, tanto le ho qua vicino a casa. Chiedevo cosa mangiano perché sì, depongono nel letame, ma gli adulti magari mangiano altro. ![]() Pasteggiano a ostriche e champagne! ![]() |
Autore: | aguaplano [ 16/05/2015, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stercorario africano |
f.izzillo ha scritto: Seth ha scritto: Allora, sono in garage, non in casa, quindi della puzza non mi interessa... per ora sono in un contenitore con un po' di sabbia, domani recupero un pochino di letame di vacca, tanto le ho qua vicino a casa. Chiedevo cosa mangiano perché sì, depongono nel letame, ma gli adulti magari mangiano altro. ![]() Pasteggiano a ostriche e champagne! ![]() ![]() |
Autore: | Seth [ 16/05/2015, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stercorario africano |
f.izzillo ha scritto: Seth ha scritto: Allora, sono in garage, non in casa, quindi della puzza non mi interessa... per ora sono in un contenitore con un po' di sabbia, domani recupero un pochino di letame di vacca, tanto le ho qua vicino a casa. Chiedevo cosa mangiano perché sì, depongono nel letame, ma gli adulti magari mangiano altro. ![]() Pasteggiano a ostriche e champagne! ![]() Ah mi spiace per loro, siamo nei mesi senza R ![]() Comunque anche le larve di cetonia di possono trovare nel letame, ma gli adulti mangiano tutt'altro... ![]() |
Autore: | Nicola [ 03/11/2017, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stercorario africano |
Confermo Ateuchetus catenatus ![]() |
Autore: | Honza [ 03/11/2017, 21:26 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Stercorario africano | ||
confermato Scarabaeus catenatus Gerstaecker, 1871
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |