Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Onthophagus (Palaeonthophagus) verticicornis (Laicharting, 1781) - Scarabaeidae - Lucania
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=6465
Pagina 1 di 2

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/04/2010, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Onthophagus (Palaeonthophagus) verticicornis (Laicharting, 1781) - Scarabaeidae - Lucania

Altro esemplare per la cui determinazione vi sarei grato.
Dati: Lucania, vic. Accettura (PZ), 03.IV.2010, m. 450, in sterco bovino
dimensioni: 8,5 mm

Allegati:
Onthophagus.jpg


Autore:  manchur [ 04/04/2010, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

Potrebbe essere una femmina di Palaeonthophagus verticicornis Laicharting, 1781

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/04/2010, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

Come fare per esserne sicuri? Vuoi vedere il maschio?

Autore:  manchur [ 04/04/2010, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

Ok per il maschio e avvicina le elitre o per lo meno dicci se noti pubescenza diffusa corta e giallastra. Orlo della base del pronoto crenulato e finemente orlato. :hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/04/2010, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

Agli ordini: faccio foto e allego in pochi minuti :ok: :ok: :ok: :ok:

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/04/2010, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

Questa è la foto d'insieme del maschio

Allegati:
Onthophagus-m.jpg


Autore:  manchur [ 04/04/2010, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

Margine clipeale fortemente rilevato al centro :ok: . Margine basale del pronoto quasi senza punteggiatura :ok: Base del pronoto finemente orlata :ok: Orlo crenulato :ok: Elitre con strie più lucide degli intervalli :ok: Margine clipeale cigliato :ok: Clava antennale picea :ok: Lati anteriori del pronoto sinuati prima degli angoli :ok: Nella femmina il margine clipeale è arrotondato al centro e non rilevato :ok: Colorazione generale :ok: Lunghezza :ok: Non mi hai detto se noti allo stereo (60X) la pubescenza corta e giallastra :roll:

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/04/2010, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

manchur ha scritto:
Margine clipeale fortemente rilevato al centro :ok: . Margine basale del pronoto quasi senza punteggiatura :ok: Base del pronoto finemente orlata :ok: Orlo crenulato :ok: Elitre con strie più lucide degli intervalli :ok: Margine clipeale cigliato :ok: Clava antennale picea :ok: Lati anteriori del pronoto sinuati prima degli angoli :ok: Nella femmina il margine clipeale è arrotondato al centro e non rilevato :ok: Colorazione generale :ok: Lunghezza :ok: Non mi hai detto se noti allo stereo (60X) la pubescenza corta e giallastra :roll:

Sto facendo le foto in diretta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Questo è il margine del pronoto

Allegati:
Onthophagus-pronoto.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 04/04/2010, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

Credo che anche dall'ultima foto si può vedere che manca la pubescenza di cui parli

Autore:  manchur [ 04/04/2010, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

I punti contigui dell'orlo sono fortemente impressi :ok:

Autore:  manchur [ 04/04/2010, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

Maurizio Bollino ha scritto:
Credo che anche dall'ultima foto si può vedere che manca la pubescenza di cui parli

Hai verificato allo stereo? :? :roll:

Autore:  Maurizio Bollino [ 04/04/2010, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

Le foto le faccio con lo stereo, quindi vedo mentre scatto.
Comunque, questo è l'aspetto delle elitre, ma a 50X (60X non arrivo), e pubescenza non ne vedo.

Allegati:
Onthophagus-elitre.jpg


Autore:  manchur [ 05/04/2010, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

Che nervi :devil: :devil: :x :P :roll: :roll:
Controllo se in collezione ne ho qualcuno calvo :)

Autore:  manchur [ 05/04/2010, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

Su 17 esemplari nessuno calvo. :(
Aspettiamo che passi Ballerio o qualche altro esperto. A me non viene in mente nient'altro e la notte non porterà consiglio. :?

Autore:  Maurizio Bollino [ 05/04/2010, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onthophagus 2 - Lucania

Umberto,
forse non avevo capito cosa tu intendessi per "pubescenza". Ho controllato tutti gli esemplari (5 maschi e 13 femmine) e hanno corte setole (io le chiamerei così) giallastre ed erette.
Allego foto

Allegati:
Onthophagus-setole.jpg


Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/