Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bubas bison (Linnaeus, 1767) - femmina - Scarabaeidae - Lucania
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=6805
Pagina 1 di 1

Autore:  Maurizio Bollino [ 18/04/2010, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Bubas bison (Linnaeus, 1767) - femmina - Scarabaeidae - Lucania

Credo sia un Gymnopleurus.....

Dati: Lucania, vic. Accettura (PZ), 03.IV.2010, m. 450, in sterco bovino
dimensioni: 17 mm

Allegati:
Gymnopleurus.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 18/04/2010, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gymnopleurus - Lucania

Siamo in un'altra tribù Maurizio ... Bubas bison (Linnaeus, 1767) - femmina

Autore:  Maurizio Bollino [ 18/04/2010, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bubas bison (Linnaeus, 1767) - femmina - Scarabaeidae - Lucania

:cry: :cry: :cry: Lo sapevo che dovevo fare la figura del farfallaro!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Autore:  Julodis [ 18/04/2010, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bubas bison (Linnaeus, 1767) - femmina - Scarabaeidae - Lucania

Maurizio Bollino ha scritto:
:cry: :cry: :cry: Lo sapevo che dovevo fare la figura del farfallaro!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Sempre meglio di quella che farei io con le farfalle. Comunque, anche se la specie non è quel che pensavi, è sempre una bella foto.
Ti ho messo sul Forum le foto di un paio di Gymnopleurus nostrani, così se li vedi li riconosci subito. Considera che si comportano come gli Scarabaeus, a parte che sono più piccoli, più rapidi e volano meglio (tra l'altro, cè una strana convergenza evolutiva coi Cetonini nella forma delle elitre che gli permette di estrarre le ali e volare ad elitre chiuse. La stessa cosa, con lo stesso tipo di modificazione elitrale, si verifica anche in alcuni Buprestidi, gli Acmaeoderini (Acmaeodera, ecc.) che hanno addirittura le elitre saldate.

Autore:  Maurizio Bollino [ 18/04/2010, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bubas bison (Linnaeus, 1767) - femmina - Scarabaeidae - Lucania

Julodis ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
:cry: :cry: :cry: Lo sapevo che dovevo fare la figura del farfallaro!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Sempre meglio di quella che farei io con le farfalle. Comunque, anche se la specie non è quel che pensavi, è sempre una bella foto.
Ti ho messo sul Forum le foto di un paio di Gymnopleurus nostrani, così se li vedi li riconosci subito. Considera che si comportano come gli Scarabaeus, a parte che sono più piccoli, più rapidi e volano meglio (tra l'altro, cè una strana convergenza evolutiva coi Cetonini nella forma delle elitre che gli permette di estrarre le ali e volare ad elitre chiuse. La stessa cosa, con lo stesso tipo di modificazione elitrale, si verifica anche in alcuni Buprestidi, gli Acmaeoderini (Acmaeodera, ecc.) che hanno addirittura le elitre saldate.


Grazie per i complimenti alla foto, e grazie per aver inserito foto dei veri Gymnopleurus.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/