| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Onthophagus (Onthophagus) illyricus (Scopoli, 1763) - Scarabaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=6970 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Maurizio Bollino [ 25/04/2010, 16:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Onthophagus (Onthophagus) illyricus (Scopoli, 1763) - Scarabaeidae |
Questo, invece, mi ricorda Onthophagus taurus. Su sterco bovino nel bosco di Accettura (PZ), m. 550, 22.IV.2010 dimensioni: 10 mm Con questa, ho raccolto 6 specie di Onthophagus conviventi nello stesso substrato. Oltre alle quattro ancora in attesa di determinazione, infatti, ho trovato Palaeonthophagus verticicornis e Palaeonthophagus vacca. Mi sono divertito a calcolare la composizione percentuale della popolazione di Onthophagus e ne è risultato: Palaeonthophagus verticicornis 85,79% Palaeonthophagus vacca 2,36% Onthophagus sp. 1 5,32% Euonthophagus amyntas 0,59% Palaeonthophagus andalusicus 4,73% Onthophagus sp. 4 1,18% |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 07/09/2012, 22:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. - Lucania |
Ho trovato per caso questa vecchia discussione (confrontavo foto di varie specie per assimilare alcune informazioni sugli Onthophagus datemi da Stefano Ziani in alcune discussioni)...Mi è sembrato strano che questo esemplare fosse rimasto indeterminato: a quanto ho capito, avendo gli angoli anteriori del pronoto non sinuati, il campo si dovrebbe restringere a O. taurus e O. illyricus... Io non mi sento di andare oltre (non ho mai visto dal vivo un illyricus ), ma per gli esperti dovrebbe essere facile dargli un nome (Probabilmente mi sono perso qualcosa, se nessuno ha provato a determinarlo, ma magari è solo passato inosservato )
|
|
| Autore: | Creedence [ 08/09/2012, 0:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus sp. - Lucania |
Bravo Daniele, a grandi passi ti stai impadronendo dei caratteri utili per distinguere gli Onthophagini! Quello di Maurizio B. è proprio un Onthophagus senso stretto. Se dai una occhiata al disco elitrale, vedrai gli intervalli abbastanza fortemente punteggiati. Inoltre il colore è castano/bruno. Quindi è un Onthophagus (Onthophagus) illyricus (Scopoli, 1763). |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 08/09/2012, 11:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Onthophagus (Onthophagus) illyricus (Scopoli, 1763) - Scarabaeidae |
Creedence ha scritto: Bravo Daniele, a grandi passi ti stai impadronendo dei caratteri utili per distinguere gli Onthophagini! Grazie, ma sei veramente troppo buono... Questo credo sia il caso più facile, con altre specie non avrei saputo dire nulla!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|