Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 15/07/2025, 23:31

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Paragymnopleurus melanarius (Harold, 1867) (cf.) - Scarabaeidae

2012 - LAO PEOPLE'S DEMOCRATIC REPUBLIC - EE, Xayyabouli prov., Ban Houei Sine


new post
reply
Page 1 of 1 [ 14 posts ]
Author Message
PostPosted: 02/01/2017, 14:09 
User avatar

Joined: 24/11/2015, 19:04
Posts: 991
Location: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
2/7-20/9/2012 preso a Entomodena. C'è un problema: quando cerco "paese/regione" non mi salta fuori il Laos. Grazie in anticipo e scusate la foto sfocata :sick: , :hi:Nik


gymnopleurus1.jpg


_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)
Top
profile
PostPosted: 02/01/2017, 14:22 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:47
Posts: 7252
Location: Cagliari
Nome: Piero Leo
Nicola wrote:
C'è un problema: quando cerco "paese/regione" non mi salta fuori il Laos
Lo trovi sotto "POPOLARE DEL LAOS, REPUBBLICA"

:) Ciao
Piero


Top
profile
PostPosted: 02/01/2017, 17:21 
User avatar

Joined: 24/11/2015, 19:04
Posts: 991
Location: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Grazie Piero! Potrebbe essere il G. mopsus? Dov'è Ziani quando serve :to: ? Gli ho anche dedicato il mio avatar :) !
:hi:Nik

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profile
PostPosted: 02/01/2017, 17:51 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:47
Posts: 7252
Location: Cagliari
Nome: Piero Leo
Nicola wrote:
Dov'è Ziani quando serve ? Gli ho anche dedicato il mio avatar !
Quello del tuo avatar è Ziani? Lo ricordavo più fico :roll: :lol1:

:) Ciao
Piero


Top
profile
PostPosted: 02/01/2017, 18:15 
User avatar

Joined: 24/11/2015, 19:04
Posts: 991
Location: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
No, ma che hai capito! Ci credi che ho appena bevuto dell'aceto bianco col sale che uso per le trappole dei carabidi! FA SCHIFO :sick: :dead: :dead: , comunque è dedicato a lui, non è lui :to: .
:hi:Nik

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profile
PostPosted: 02/01/2017, 18:21 
User avatar

Joined: 02/09/2009, 20:57
Posts: 8703
Location: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Nicola wrote:
Ci credi che ho appena bevuto dell'aceto bianco col sale che uso per le trappole dei carabidi! FA SCHIFO

Buono a sapersi, pensavo fosse una delizia. Se aggiungi zucchero anziché sale diventa buonissimo :gh:

:hi:


Top
profile
PostPosted: 02/01/2017, 18:27 
User avatar

Joined: 24/11/2015, 19:04
Posts: 991
Location: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Io comunque non sono molto interessato a provarlo in altri modi :dead: , avevo appena mangiato un paio di panini alla nutella, ora ho il palato rovinato…. :cry: :cry:
:hi:Nik

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profile
PostPosted: 02/01/2017, 18:51 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
Nicola wrote:
Grazie Piero! Potrebbe essere il G. mopsus? Dov'è Ziani quando serve :to: ?
:hi:Nik


Dal Dvd Scarabeoidea:

Distribuzione generale: Europa meridionale e parte sud-orientale dell'Europa centrale, fino al Caucaso. Asia Minore, Siria, Iran, Siberia meridionale, Mongolia fino alla Cina centro-settentrionale. La sottospecie nominale,presente nella parte centro-occidentale dell'areale. Corotipo: centroasiatico-europeo con estensione alla Cina.


Tutto sta a vedere se il Laos rientra nelle distribuzione della specie,che sembra avere una distribuzione piuttosto estesa...ad 'occhiometro' potrebbe esserlo,anche se sembrerebbe diverso,magari è anche una sua ssp...:roll:...Stefanoooooo!!! :hi:

_________________
Tc70


Last edited by Tc70 on 02/01/2017, 18:53, edited 2 times in total.

Top
profile
PostPosted: 02/01/2017, 18:52 
User avatar

Joined: 23/09/2009, 23:06
Posts: 1061
Nome: Stefano Ziani
Nicolino, lo sai che esistono degli ottimi specialisti al Sant'Orsola di Bologna che forse riescono anche a curarti?


Top
profile
PostPosted: 02/01/2017, 18:57 
User avatar

Joined: 24/11/2015, 19:04
Posts: 991
Location: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Creedence wrote:
Nicolino, lo sai che esistono degli ottimi specialisti al Sant'Orsola di Bologna che forse riescono anche a curarti?
Dai Stefano! Io volevo solo sapere il nome di questo coleottero, e poi mi è capitato per sbaglio perché ero in una stanza buia e le bottiglie erano uguali una affianco all'altra nel mio zainetto. E poi ti avevo detto di non chiamarmi Nicolino!

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profile
PostPosted: 02/01/2017, 19:08 
User avatar

Joined: 23/09/2009, 23:06
Posts: 1061
Nome: Stefano Ziani
Dai una occhiata alle antenne. Mai visto Gymnopleurus con le antenne di color rosso. O con gli angoli anteriori del pronoto così acuti. Non so cosa possa essere, sicuramente non G. mopsus.


Top
profile
PostPosted: 02/01/2017, 19:34 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Nicola wrote:
E poi ti avevo detto di non chiamarmi Nicolino!


Tanto quando non ci sei ti chiamiamo sempre così :lol1:


Top
profile
PostPosted: 02/01/2017, 19:35 
 

Joined: 17/12/2015, 11:17
Posts: 195
Location: Manduria(TA)
Nome: Andrea Marino
Penso si tratti di un Paragymnopleurus.

_________________
Ciao :hi:
Andrea


Top
profile
PostPosted: 02/01/2017, 20:29 
User avatar

Joined: 03/04/2016, 15:25
Posts: 620
Location: Creazzo (VI)
Nome: Giulio Montanaro
Entoandrea wrote:
Penso si tratti di un Paragymnopleurus.


Anche secondo me.
In questo recente lavoro di Pokorny & Zidek sono fornite delle buone chiavi. L'aspetto generale combacia con quello di P. melanarius (Harold, 1867); per esser un po' più sicuri bisognerebbe osservare le lamelle delle mesotibie e il metasterno.

_________________
:hi:

Giulio


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 14 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: