Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Caccobius schreberi (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae Scarabaeinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=84651 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DTVD [ 13/05/2019, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Caccobius schreberi (Linnaeus, 1767) - Scarabaeidae Scarabaeinae |
Nei posti che frequento, non ne incontro molti di Scarabaeidae, e questo anche se molto comune io non l'avevo mai visto. Era all'interno di un canale pluviale, in una zona vicino al fiume "frequentata" da mucche, 6,5 MM. di lunghezza, mi sembra un ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 13/05/2019, 23:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caccobius schreberi? |
Non può essere che lui... ![]() ![]() |
Autore: | DTVD [ 14/05/2019, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caccobius schreberi? |
Tc70 ha scritto: Non può essere che lui... ![]() ![]() Grazie per la conferma, Luca. ![]() ![]() |
Autore: | Liatongus [ 14/05/2019, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caccobius schreberi? |
Aggiungo: maschio. DTVD ha scritto: Nei posti che frequento, non ne incontro molti di Scarabaeidae, e questo anche se molto comune io non l'avevo mai visto. Pensa tu che io cerco coprofagi "seriamente" da quattro anni (che non è molto, per carità), ma da me qui nel vicentino finora ne ho trovato un esemplare uno... Oserei dire che qui è una bestia rara. |
Autore: | DTVD [ 15/05/2019, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Caccobius schreberi? |
Liatongus ha scritto: Aggiungo: maschio. DTVD ha scritto: Nei posti che frequento, non ne incontro molti di Scarabaeidae, e questo anche se molto comune io non l'avevo mai visto. Pensa tu che io cerco coprofagi "seriamente" da quattro anni (che non è molto, per carità), ma da me qui nel vicentino finora ne ho trovato un esemplare uno... Oserei dire che qui è una bestia rara. Vedendone un po in archivio, pensavo fosse abbastanza comune ma fino a quanto non so. ![]() Di solito li trovo all'interno di un "canale pluviale" di una zona nei pressi del fiume utilizzata negli anni passati come discarica industriale, ed ora in via di bonifica con un sistema alternativo,(barriera drenante permeabile)che sembra stia dando i suoi frutti. Questo canale attraversa tutto il terreno per andare a scaricare l'acqua piovana nei pressi del fiume, molti insetti vi finiscono dentro, non riuscendo più ad uscirne, così i Carabidi I Silfidi ed altri predatorine approfittano per avere la meglio su di loro. Ogni tanto mi faccio una passeggiata nel suo interno, ed oltre a tirare fuori un po di Curculionidi(per lo più Cleonis pigra,Cyphocleonus dealbatus e molti Mecaspis alternans) in questo periodo ho trovato anche molti Lixus angustus ed altri)e se trovo qualcosa di(per me)nuovo me li porto a casa per fotografarli più comodamente. ![]() Grazie di avermi informato anche sul sesso, (che ignoravo ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |