Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Eurysternus caribaeus (Herbst, 1789) - Scarabaeidae Scarabaeinae Eurysternini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=170&t=92636
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 09/10/2020, 7:17 ]
Oggetto del messaggio:  Eurysternus caribaeus (Herbst, 1789) - Scarabaeidae Scarabaeinae Eurysternini

Mi è stato dato come Eurysternus hypocrita ma in realtà si è rivelato un Eurysternus caribaeus (Herbst, 1789)
Eurysternus caribaeus (Herbst, 1789) RID.jpg


Autore:  Liatongus [ 09/10/2020, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurysternus caribaeus (Herbst, 1789) - Scarabaeidae Scarabaeinae Oniticellini

Bellissimo, come tutti gli Eurysternus.
Solo una precisazione: nonostante la somiglianza morfologica non sono affatto Oniticellini come, un po' superficialmente, sostiene Génier nella sua revisione. Un paio di recenti filogenesi li piazzano nelle vicinanze di Sisyphini e Gymnopleurini, ma restano nella loro tribù Eurysternini.

Autore:  Daniele Sechi [ 09/10/2020, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurysternus caribaeus (Herbst, 1789) - Scarabaeidae Scarabaeinae Oniticellini

Liatongus ha scritto:
Bellissimo, come tutti gli Eurysternus.
Solo una precisazione: nonostante la somiglianza morfologica non sono affatto Oniticellini come, un po' superficialmente, sostiene Génier nella sua revisione. Un paio di recenti filogenesi li piazzano nelle vicinanze di Sisyphini e Gymnopleurini, ma restano nella loro tribù Eurysternini.

Ok, mi sono affidato a https://www.biolib.cz/en/taxon/id659016/

Autore:  37formichine [ 09/10/2020, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurysternus caribaeus (Herbst, 1789) - Scarabaeidae Scarabaeinae Oniticellini

Liatongus ha scritto:
Bellissimo, come tutti gli Eurysternus.
Solo una precisazione: nonostante la somiglianza morfologica non sono affatto Oniticellini come, un po' superficialmente, sostiene Génier nella sua revisione. Un paio di recenti filogenesi li piazzano nelle vicinanze di Sisyphini e Gymnopleurini, ma restano nella loro tribù Eurysternini.


Posso solo associarmi a quanto correttamente scritto da Giulio!! C'è una certa somiglianza della facies con un paio dei numerosi generi di Drepanocerina, ma da qui a piazzarli negli Oniticellini...
Nei vecchi assetti sistematici erano considerati sottofamiglie diverse: Sacarabaeinae gli Eurysternus, Coprinae gli Oniticellini. Per quanto valga la mia opinione da vecchio "Oniticellologo", è questa la giusta sistemazione, e ne avevo estratti tanti, degli uni e degli altri! Ciao
Antonio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/