Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Corizus sp. - Rhopalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=171&t=21613 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Palaemonetes [ 14/05/2011, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeus equestris (?) - Lygaeidae |
Siamo in un'altra famiglia: rhopalidi. Per la specie mi fermo a Corizus sp. |
Autore: | Luciano Menghi [ 14/05/2011, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeus equestris (?) - Lygaeidae |
Grazie Andrea, sulla scorta del tuo suggerimento, andando a spulciare qua e là credo sia Cirizus hyoscyami - Rhopalidae. Se non è lui ci assomiglia proprio! Ciao. Luciano |
Autore: | Palaemonetes [ 14/05/2011, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeus equestris (?) - Lygaeidae |
Bisognerebbe osservare i tergiti addominali (vedi le formidabili tabelle di Paride: http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22552) per stabilire se si tratta di C. hyoscyami o di C. nigridorsum. Dalla foto non riesco a vederne il colore ( ![]() Tra l altro su FaunaEur C. hyoscyami e C. nigridorsum sono indicati come sottospecie di Corizus hyoscyami: speriamo che qualcuno possa illuminarci... |
Autore: | Dioli [ 28/06/2011, 0:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corizus sp. - Rhopalidae |
Nel caso dei reperti valtellinesi (SO) non ci possono essere dubbi: Corizus hyoscyami (Linnaeus, 1758). Le altre sottospecie sono meridionali o orientali. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |