Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 16:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Maccevethus corsicus Signoret, 1862 - Rhopalidae

31.VII.2010 - ITALIA - Lazio - RM, parco regionale Aguzzano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/08/2011, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
roma parco Aguzzano 31.7.2010 Rhopalidae.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhopalidae
MessaggioInviato: 09/08/2011, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Maccevethus sp. ......ma con questo genere, io mi fermo!...come si dice a 7e½..."sto'"

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhopalidae
MessaggioInviato: 09/08/2011, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Mmmmhhhh!
Mi sa che qualcosa invece si può azzardare. :mrgreen: :mrgreen:
Leggendo qualcosina, mi sembra di capire che il dubbio dovrebbe essere tra due specie:
1) Maccevethus corsicus Signoret, 1862
2) Maccevethus errans caucasicus (Kolenati, 1845)
...sembrerebbe inoltre che nel Lazio dovrebbe esserci solo M.corsicus :? :?

Per capirci qualcosa di più, quantomeno sulla distribuzione delle due specie, ci vorrebbero questi due lavori:

a) : JOSIFOV M., 1986. Verzeichnis der von der Balkanhalbinsel bekannten Heteropterenarten (Insecta, Heteroptera). Faun. Abh. Mus. Tierk. Dresden, 14 (6): 61-93.

b) : Moulet 1995: Hemipteres Coreoidea. in Hemipteres Euromediterraneens. Faune de France 81:221-227

Aspettiamo Paride, Martino, Attilio! ;) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhopalidae
MessaggioInviato: 09/08/2011, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Esame dei genitali a parte, che può dirimere la questione, in base alla distribuzione geografica delle specie, dovrebbe trattarsi di Maccevethus corsicus Signoret, 1862

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhopalidae
MessaggioInviato: 09/08/2011, 23:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie ragazzi !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: