| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Corizus sp. - Rhopalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=171&t=39209 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 07/10/2012, 17:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae sp. - Hemiptera da confermare |
Rhopalidae
|
|
| Autore: | ghebo [ 07/10/2012, 18:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae sp. - Hemiptera da confermare |
Hai ragione! Un lapsus. Comunque la specie è quella. Ciao Leonida |
|
| Autore: | soken [ 07/10/2012, 18:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae sp. - Hemiptera da confermare |
|
|
| Autore: | ghebo [ 07/10/2012, 21:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae sp. - Hemiptera da confermare |
Ancora grazie ciao Leonida |
|
| Autore: | FORBIX [ 09/11/2012, 21:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae sp. - Hemiptera da confermare |
Bisognerebbe riuscire ad apprezzare la colorazione del 3° e 4° tergite addominale. Come suggerisce Paride nelle sue sempre preziosissime chiavi: 1) Tergiti addominali 3° e 4° rossi ......................Corizus hyoscyami (Linnaeus, 1758) 2) Tergiti completamente neri............................ Corizus nigridorsum (Puton, 1874) Per ora rinomino come Corizus sp. - Rhopalidae.
|
|
| Autore: | ghebo [ 10/11/2012, 10:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Corizus sp. - Rhopalidae |
Purtroppo non ho altre immagini. Pertanto Corizus sp. è d’obbligo. Ti ringrazio e ti saluto Leonida |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|