Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Corizus hyoscyami (Linnaeus, 1758) - Rhopalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=171&t=57236 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Magma [ 16/10/2014, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Corizus hyoscyami (Linnaeus, 1758) - Rhopalidae |
Ho trovato questo Emittero, che immagino essere un Lygaeidae, a inizio Ottobre, in un campo di stoppie, nella golena del Po. Ho controllato il pattern rosso-nero (honi soit qui mal y pense!) dei Lygaeidi presenti sul forum ma non ne ho trovato nessuno che combaciasse con questo. ![]() A questo punto chiederei se, gentilmente, qualche esperto bendisposto (Expertus benevolens (cf.) Linnaeus 1758 ![]() Grazie, Matteo. |
Autore: | clido [ 16/10/2014, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae ? |
Ciao Matteo, somiglia ad un Lygaeidae ma appartiene ad un'altra famiglia, Rhopalidae. Si tratta di Corizus sp., probabilmente Corizus hyoscyami (Linnaeus, 1758), ma attendi un parere più autorevole per saperne di più. ![]() |
Autore: | Magma [ 16/10/2014, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae ? |
Grazie mille per la risposta. ![]() clido ha scritto: appartiene ad un'altra famiglia, Rhopalidae Avevo un bel cercare fra i Lygaeidae, in effetti...Ho letto sul forum e ho trovato che, per distinguere C. hyoscyami da C. nigridorsum occorrerebbe guardare i tergiti. Tutte le mie altre foto ritraggono l'esemplare nella stessa posizione; quindi non ho altri elementi da comparare... Valutando invece il sito di reperimento, considerando quest'altro post, sembrerebbe che i sospetti maggiori cadano proprio su C. hyoscyami. Ad ogni modo: grazie! ![]() Matteo. |
Autore: | marsal [ 16/10/2014, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae ? |
Corizus hyoscyami (Linnaeus, 1758) ![]() |
Autore: | Magma [ 16/10/2014, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Corizus hyoscyami (Linnaeus, 1758) - Rhopalidae |
Molte grazie per l'ulteriore conferma. ![]() Matteo. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |