Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 3:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Himacerus apterus (Fabricius, 1798) - Nabidae

19.VI.2008 - ITALIA - Lombardia - SO, Berbenno Valtellina (Loc. Buffalora)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/05/2011, 10:51 
 

Iscritto il: 05/09/2010, 11:34
Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
Penso possa trattarsi di Himacerus apterus - Nabidae, sempre con il beneficio del dubbio.
Comunque grazie per conferma o altro.

03 – Ambiente: tra le località Staccionata (350 m) e Ca Bardagli (750 m), esiste un pianoro chiamato Buffalora. Si tratta di una zona a prevalenza di Castanea sativa (con alcuni patriarchi veramente impressionanti) e poi Corylus avellana, Larix decidua, Betula sp, Prunus sp, Sambucus sp, Acer, sp, Pinus sylvestris, rari Picea excelsa…
In una radura abbastanza luminosa, posta orientativamente al centro del pianoro, c’è una estesa macchia di Lamiaceae dove i Crisomelidae la fanno da padroni.
Poi si possono rinvenire Geranium sanguineum, G. columbinum, Campanula spp, Phyteuma sp, Cytisus scoparius, Silene spp, Clematis vitalba, Clinopodium vulgare, Salvia glutinosa, Daucus carota, Galeopsis bifida, Bidens bipennata, Erigeron annuus, Setaria spp, Potentilla reptans, Geum urbanum, Lotus corniculatus, Plantago major, Taraxacum officinale, Tragopogon dubius, Viola arvensis, Rumex acetosella, Poa angustifolia, Vicia villosa, Tamus communis, Cichorium intybus, Papaves sp, Phytolacca americana, Achillea millefolium, Lactuca serriola, Aristolochia clematis, Petrorhagia prolifera, Origanum vulgare, Senecio vulgaris, Verbascum spp...,
Inoltre Sedum dasyphyllum, S. album, S. acre, Ceterach officinarum, Equisetum arvense, Gymnocarpium dryopteris, Pteridium sp, Asplenium ruta-muraria, A. trichomanes, Polypodium vulgare, Dryopteris spp...
Il toponimo Buffalora si può supporre derivi dalla ventosità del luogo, infatti in dialetto berbennese “bufà” significa “soffiare”; ma la mia è pura illazione.
Circa 500 m di quota, versante sud.

Luciano


9 - Q-0148 - F031.10 - Staccionata, Buffalora - 19 GIU 2008 092.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2011, 0:28 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 880
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
direi di si

ciao


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: