Welcome Guest | Register

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 31/05/2024, 7:38

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Heegeria tangirica (Saunders, 1877) - Alydidae

27.VIII.2007 - ITALY - Sardegna - CA, Sant'Isidoro (Quartucciu)


new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]
Author Message
PostPosted: 16/12/2016, 19:40 
User avatar

Joined: 01/11/2009, 9:51
Posts: 2302
Nome: Andrea Rattu
Lunghezza 7,2 mm. Nel 2007 non mi interessavo ancora agli eterotteri ma consideravo solo i coleotteri. Dissi a un mio amico "se trovi insetti prendimeli": tra le varie cose mi portò questo eterottero che io, nella più totale indifferenza, accantonai nella scatola degli insetti "da controllare" e là vi rimase...fino a ieri. Quando l'ho visto al microscopio mi son detto "un Camptopus lateralis nano? Fino alla famiglia Alydidi ok, ma poi? Non ho bibliografia su questa famiglia. Sono portato a dire Heegeria tangirica ma senza certezza. E' lui? Nel caso si può avere notizie circa la sua diffusione e la sua ecologia? Grazie a tutti.


5.jpg

4b.jpg

4a.jpg

3.jpg

2.jpg

1.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero da ID
PostPosted: 16/12/2016, 21:03 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4569
Nome: Giuseppe Pace
Palaemonetes wrote:
Sono portato a dire Heegeria tangirica

Penso che hai ragione. :birra:

La specie dovrebbe chiamarsi:
Sjostedtina tangirica (Saunders, 1877) - S - Si

Quì una specie dello stesso genere:
http://www2.nrm.se/en/het_nrm/s/sjostedtina_sjostedti.html

Ciao
Giuseppe


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero da ID
PostPosted: 16/12/2016, 21:12 
User avatar

Joined: 01/11/2009, 9:51
Posts: 2302
Nome: Andrea Rattu
Super-grazie Giuseppe :hp: .

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero da ID
PostPosted: 16/12/2016, 21:15 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4569
Nome: Giuseppe Pace
Per il controllo dei caratteri prova con questo lavoro:
http://lib.dr.iastate.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=3685&context=rtd

Ciao
Giuseppe


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero da ID
PostPosted: 16/12/2016, 23:34 
User avatar

Joined: 01/11/2009, 9:51
Posts: 2302
Nome: Andrea Rattu
Ancora grazie Giuseppe :lov1: .

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero da ID
PostPosted: 17/12/2016, 14:41 
User avatar

Joined: 21/09/2014, 11:55
Posts: 1561
Location: Istanbul Turkey
Nome: Barış
The valid name is Heegeria tangirica.
I have found it in Turkey this summer. It is new for Turkey and its article will be published next June. But it is already known from Italy, Spain and Greece.


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero da ID
PostPosted: 17/12/2016, 23:31 
User avatar

Joined: 01/11/2009, 9:51
Posts: 2302
Nome: Andrea Rattu
Wow, many compliments Baris :hp: .

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero da ID
PostPosted: 27/12/2016, 0:07 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:34
Posts: 894
Location: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Credo che tu debba pubblicare questo dato. Non conosco segnalazioni sarde. E' citata di Sicilia (diversi autori) e Calabria (Tamanini 1981). Dovrebbe esserci un articolo di Luis Vivas sulla rivista scientifica on-line di Biodiversidad virtual (forum spagnolo), con le località iberiche.
Ha una distribuzione che arriva alla Regione Etiopica. Per saperne di più (ci sono le foto del materiale tipico) guarda qui: http://coreoidea.speciesfile.org/Common/basic/Taxa.aspx?TaxonNameID=1186328. Viene pubblicata anche una cartina della distribuzione mondiale.

Tra l'altro c'è la foto di un reperto eccezionale raccolto da Bottego (spedizioni coloniali italiane in Africa) e descritto come H.ferruginea (poi andato in sinonimia con H.tangirica) da Angelo De Carlini un emitterologo italiano, di origini pavesi. Nella sua breve esistenza pubblicò forse una decina di lavori, quand'era assistente universitario, tra cui i primi cataloghi di invertebrati (con molti eterotteri) di alcune vallate alpine tra cui la Val d'Ossola e la Valtellina, dove insegnò al Liceo di Domodossola e poi di Sondrio alla fine dell'800. Alcune sue specie descritte su materiale africano di quelle storiche spedizioni sono ancora oggi valide. Nei materiali del Museo dell'Università di Pavia ci sono ancora delle scatole di etereotteri, spillati, che dovrebbero risalire alla sua epoca. Alcuni tipi, come in questo caso, sono andati dispersi in altri musei, forse in seguito a prestiti o scambi.

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero da ID
PostPosted: 27/12/2016, 2:08 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:34
Posts: 894
Location: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Andrea, questi tuoi esemplari sono eccezionalmente molto chiari. Quelli che ho in collezione, mi sono stati mandati da alcuni Paesi africani (Kenia, Rep. Centro Africana, Sierra Leone), ma sono molto più rossicci-marroni. I caratteri distintivi che hanno in comune sono le "virgole" sul capo, nella parte distale del pronoto e la banda chiara mediana delle tibie posteriori.

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero da ID
PostPosted: 29/12/2016, 12:53 
User avatar

Joined: 01/11/2009, 9:51
Posts: 2302
Nome: Andrea Rattu
Grazie infinite Paride :lov1: . L'esemplare è uno solo, scollandolo dal vecchio cartellino per riprepararlo ho accidentalmente rotto una zampa, che ho poi re - incollato all'insetto nelle foto dorsali.
Non appena rientro a Cagliari (ora sono a Roma) ricontrollo l'esemplare e ti faccio sapere :).

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero da ID
PostPosted: 14/01/2017, 9:57 
User avatar

Joined: 01/11/2009, 9:51
Posts: 2302
Nome: Andrea Rattu
Confermo che l'esemplare è di color paglierino (magari è immaturo), per il resto mi pare che i caratteri ci siano tutti :) .


1.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero da ID
PostPosted: 21/01/2017, 1:03 
User avatar

Joined: 31/12/2009, 1:47
Posts: 778
Location: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Veramente tutto molto interessante. fa un certo effetto vedere tutti quei cartellini con i cambiamenti di nomenclatura!


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: