Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Enicospilus sp. - Ichneumonidae Ophioninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=176&t=100127 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 20/08/2022, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophion, Netelia o altro? |
Sì, il binomio è quello (vedi sinuatura nervatura r-rs nel cerchio), e le due specie sono entrambe presenti in Italia: sono le due sole specie italiche senza callosità sclerificate nella cellula discosubmarginale delle ali anteriori (subgn. Allocamptus), poste nella zona entro il rettangolo, da 1 a 3 nelle altre specie. Ovviamente è una femmina. Controlla questi caratteri: - tempie larghe come o più degli occhi, in vista dorsale; ocelli posteriori ben separati dagli occhi; corpo 21-30 mm = undulatus (Gravenhorst, 1829); - tempie più strette degli occhi; ocelli posteriori quasi a contatto degli occhi; corpo 16-20 mm = inflexus (Ratzeburg, 1864). ![]() |
Autore: | Arlette [ 24/08/2022, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ophion, Netelia o altro? |
OK, grazie mille!!!! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |