Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 10:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Megarhyssa sp. - Ichneumonidae Rhyssinae

23.VI.2020 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, dint. di Lavarone, m 1248


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/06/2023, 14:49 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7272
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Dato il perentorio responso di questa viewtopic.php?f=104&t=79413&p=425860#p425860 , questa mi sembra specie diversa, almeno per colorazione avancorpo, genae dall'alto e apice dell'ovopositore. Se non è perlata potrebbe essere una superba a colori chiari (con clipeo nero a peli gialli)? Tra l'altro, secondo questa chiave https://zenodo.org/record/4008531 , perlata avrebbe clipeo giallo (nel link, con macchia nera, da superba) . Atteso che non è rixator o vagatoria, che cosa sono i due individui (questo e del link)? :oops:
P.S.: ha la terebra più lunga della terebra della mia più grande R. persuasoria, ben 55 mm!
:hi:
Asup recto.JPG



Asup clip.JPG

Asup vertex.JPG

Asup thor lat.JPG

Asup gast.JPG

Asup ter.JPG

Asup.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 30/06/2023, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Per essere certi della specie bisogna vedere la forma del clipeo. I colori sono molto variabili in Megarhyssa. La chiave migliore è quella di Horstmann, anche se nel lavoro di Varga ci sono delle ottime immagini.

Filippo :hi:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/06/2023, 18:56 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7272
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Non ho il lavoro che citi ma nessuna delle due ha il clipeo con margine anteriore semilunare di fig. 11 di Varga, ma il margine è lineare in questa e quella del link, rispettivamente come in figg. 9 e 7, anche nella colorazione. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: