Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 21:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Latheticus oryzae Waterhouse, 1880 e Tribolium castaneum (Herbst, 1797) - Tenebrionidae Tenebrioninae Triboliini

ITALIA - Sardegna - SS, Tottubella


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/09/2009, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Uno dovrebbe essere un Tribolium (quello un po' più grande e scuro) ma l'altro?
Il più piccolo è molto più abbondate, in una partita di grano duro a Tottubella (Sassari), oggi. Le cariossidi sono forate, ma non so se dai nostri due amici (non credo il Tribolium), o da altri precedenti ospiti.
Fronte
Z-1483 Montage.jpg


Retro
Z-1484 Montage.jpg



Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidi su grano duro
MessaggioInviato: 28/09/2009, 12:46 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Quello di sinistra mi sembra un Latheticus oryzae...

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidi su grano duro
MessaggioInviato: 29/09/2009, 18:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
StagBeetle ha scritto:
Quello di sinistra mi sembra un Latheticus oryzae...

Confermato!
a sinistra Latheticus oryzae Waterhouse, 1880
a destra Tribolium castaneum (Herbst, 1797)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidi su grano duro
MessaggioInviato: 29/09/2009, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Piero, non ho mai capito come si distinguono il Tr. castaneum dal Tr. confusum. Ma è difficile?

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidi su grano duro
MessaggioInviato: 29/09/2009, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Hemerobius ha scritto:
Piero, non ho mai capito come si distinguono il Tr. castaneum dal Tr. confusum. Ma è difficile?

Roberto :to:


Tr. castaneum ha le antenne con gli ultimi tre articoli nettamente e bruscamente dilatati rispetto ai precedenti (come mi sembra dalle tue foto); in Tr. confusum gli ultimi tre articoli sono sì dilatati, ma in modo meno brusco rispetto ai precedenti.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidi su grano duro
MessaggioInviato: 29/09/2009, 19:18 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Sul web c'è anche un disegno esplicativo (per la verità, non eccellente), che mostra le antenne delle due specie.
Cliccandoci su, si ingrandisce.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidi su grano duro
MessaggioInviato: 29/09/2009, 23:27 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Velvet Ant ha scritto:
Sul web c'è anche un disegno esplicativo (per la verità, non eccellente), che mostra le antenne delle due specie.
Cliccandoci su, si ingrandisce.


Ora mi è chiaro perchè questa bestia famosa (è su tutti i libri di ecologia per gli esperimenti classici sulla competizione) si chiami confusum :mrgreen:


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2009, 10:05 
 

Iscritto il: 09/06/2009, 14:36
Messaggi: 41
Località: Castelbuono
Nome: Domenico Franco
Su richiesta di Roberto inserisco le foto di Tribolium confusum per confronto. Non sono il massimo... . Per chi fosse interessato qui c'è la discussione in cui sono presenti anche le larve.

DSC_2520.jpg



DSC_2484.jpg



DSC_2464.jpg



DSC_2492.jpg


_________________
:hi: Domenico


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: