Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/05/2025, 10:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini

15.XI.2009 - ITALIA - Marche - AN, Marcelli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/11/2009, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Trovato (da Alberto ;) ) il 15-XI-09 a Marcelli (An), dentro un fusto secco di leguminosa (credo :oops: ).

Visto che le ali mi sembrano belle sviluppate, direi N. dryadophilus... :no1:

Dimensioni: 95mm.
IMGP1245.jpg


IMGP1210.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nalassus dryadophilus??
MessaggioInviato: 25/11/2009, 10:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Scusa Giacomo, mi era sfuggito.

Ali metatoraciche lunghe almeno 2/3 dell'elitra...perfetto:
Nalassus (Nalassus) dryadophilus (Mulsant, 1854)
Stai diventando bravo!

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2009, 15:48 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie Piero! :D :oops:

A casa ne ho un altro un pò più grosso, ma con ali sviluppate allo stesso modo...
Si riesce a distinguere il sesso?

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2009, 18:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
StagBeetle ha scritto:
Si riesce a distinguere il sesso?

Il maschio ha i tarsi anteriori leggermente dilatati, le antenne un po' più lunghe e gli antennomeri dal 4° al 7° con alcuni lunghi peli supplementari.
:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2009, 19:55 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie mille! :D

Controllerò (quando ho tempo... :dead: ).

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2009, 21:01 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Oggi, 17-XII-09, ne ho trovati altri sempre della stessa specie, sempre nello stesso posto, sempre dentro fusti di leguminosa. ;) :lol:

Però non riesco a distinguere i sessi!!! I tarsi mi sembrano tutti uguali... :no1:

Forse forse quello di sinistra è un maschio?? :?

IMGP1686.jpg


IMGP1690.jpg


IMGP1692.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: