Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/06/2024, 14:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mylaris Pallas, 1781 (= Nyctobates Guérin Méneville, 1834) - Mylaris sp. - Tenebrionidae Tenebrioninae Tenebrionini

VENEZUELA - EE, Edo. Bolivar, Pijiguaos, ~ 6°31’N 66°48’W, m. 300


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/12/2009, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Ho trovato un paio di questi esemplari sotto un tronco marcescente, insieme a diversi Passalidae.
Località: Venezuela, Edo. Bolivar, Pijiguaos, ~ 6°31’N 66°48’W, m. 300
Non ho idea neanche della famiglia di appartenenza (Tenebrionidae?). So solo che emanavano un'odore irritante che mi sono portato sulle mani per tutta la giornata!!!
Lunghezza: 42 mm questo, 46 mm il secondo
undetermined.jpg


_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero Venezuela
MessaggioInviato: 26/12/2009, 16:24 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1091
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Sicuramente è un Tenebrionidae!
Aspettiamo quindi Tenebrio!!
Ciao :hi: :hi: :hi:

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/12/2009, 16:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Mi dispiace ma mi sopravvalutate: poco o niente so su Tenebrionidi extra-paleartici.
Se costretto con la forza potrei azzardare: genere Mylaris Pallas, 1781 (= Nyctobates Guérin Méneville, 1834).
:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/12/2009, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8155
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Tenebrio ha scritto:
Se costretto con la forza

tipo così? :gun: :gun:
....... non ci permetteremmo mai!!!

Tenebrio ha scritto:
potrei azzardare: genere Mylaris Pallas, 1781 (= Nyctobates Guérin Méneville, 1834).

Come indicazione non è male, grazie :birra: :birra: :birra:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2010, 0:47 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1364
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Posta la foto di qualche Passalidae, ne sarei particolarmente interessato!! :D :D :D
Si può arrivare al genere, con un pò di impegno anche alla specie :hp:

Grazie

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: