Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/08/2025, 14:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eutagenia minutissima Pic, 1903 (cf.) - Tenebrionidae Pimeliinae Stenosini

3.V.2007 - GRECIA - EE, W Crete, Kourna Lake


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/11/2012, 0:17 
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2012, 8:30
Messaggi: 412
Nome: Tomasz Gazurek
Dimensione: 2,7 mm


20121117_234739_R=8_S=4.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 20/11/2012, 16:33 
 

Iscritto il: 25/01/2012, 21:39
Messaggi: 496
Località: athens, greece
Nome: Kakiopoulos George
Hello!!!
I think that it belongs to the genus Eutagenia.
In Greece, there are 2 Eutagenia species:
E. minutissima and E. smyrnensis (probably the second is only a subspecies of the first).
George


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 20/11/2012, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
strepens ha scritto:
Hello!!!
I think that it belongs to the genus Eutagenia.
In Greece, there are 2 Eutagenia species:
E. minutissima and E. smyrnensis (probably the second is only a subspecies of the first).
George
:ok: Sicuramente genere Eutagenia, con ogni probabilità E. minutissima, già nota per l'isola di Creta. Poiché mi sembra improbabile arrivare ad una determinazione certa sulla base della foto, direi di taxarla come Eutagenia minutissima Pic, 1903 (cf.) - Tenebrionidae Pimeliinae Stenosini.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 20/11/2012, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Tenebrio ha scritto:
strepens ha scritto:
Hello!!!
I think that it belongs to the genus Eutagenia.
In Greece, there are 2 Eutagenia species:
E. minutissima and E. smyrnensis (probably the second is only a subspecies of the first).
George
:ok: Sicuramente genere Eutagenia, con ogni probabilità E. minutissima, già nota per l'isola di Creta. Poiché mi sembra improbabile arrivare ad una determinazione certa sulla base della foto, direi di taxarla come Eutagenia minutissima Pic, 1903 (cf.) - Tenebrionidae Pimeliinae Stenosini.

:) Ciao
Piero


... spiegate anche al volgo perchè Eutagenia e non Stenosis o Dichillus ?
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2012, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2012, 8:30
Messaggi: 412
Nome: Tomasz Gazurek
Bueno, el genero Dichilius se difiere del Stenosis por los ojos completamente partidos, por la prolongacion de las mejillas. Pero Eutagenia - no tengo ni idea de como distinguirla.

Grazie per identificare e commenti :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2012, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
ruzzpa ha scritto:
... spiegate anche al volgo perchè Eutagenia e non Stenosis o Dichillus ?
Eutagenia si differenzia da Dichillus per gli occhi che non sono divisi in due parti (una superiore e una inferiore) dal prolungamento delle guance; si differenzia poi da Stenosis per l'ultimo antennomero non più piccolo del 10° e per il capo più rettangolare con le tempie lungamente parallele in addietro.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2012, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Grazie :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2012, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 17/06/2012, 8:30
Messaggi: 412
Nome: Tomasz Gazurek
Grazie!!! :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: