Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 20:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Erodius (Dirosis) lefrancii Kraatz, 1865 - Tenebrionidae

21.IV.2013 - TUNISIA - EE, spiaggia a sud di Gabes


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/01/2014, 8:08 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Ecco un piccolo (8 mm) Erodius delle sabbie.
Gabes 004.jpg



Gabes 004a.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 18/01/2014, 11:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
No, senza vederlo dal vero non vado oltre il genere.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 18/01/2014, 11:33 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Tenebrio ha scritto:
No, senza vederlo dal vero non vado oltre il genere.
Buhhhhhh! Dai getta un nome! Lo riceverai ma nel frattempo per le esigenze del Forum posso fare foto di dettagli che ti interessano.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 18/01/2014, 17:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guido! Sono già difficili da identificare avendoceli sotto il binoculare!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 18/01/2014, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Julodis ha scritto:
Guido! Sono già difficili da identificare avendoceli sotto il binoculare!
e allora perche sono specie diverse?? :D

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 18/01/2014, 19:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guido Sabatinelli ha scritto:
Julodis ha scritto:
Guido! Sono già difficili da identificare avendoceli sotto il binoculare!
e allora perche sono specie diverse?? :D

Vogliamo parlare dei Firminus? :mrgreen:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 18/01/2014, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
:sick: :sma:
Julodis ha scritto:
Guido Sabatinelli ha scritto:
Julodis ha scritto:
Guido! Sono già difficili da identificare avendoceli sotto il binoculare!
e allora perche sono specie diverse?? :D
Vogliamo parlare dei Firminus? :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 18/01/2014, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A proposito, giusto per formulare un'ipotesi, i miei piccoli Erodius con quell'aspetto, presi da quelle parti, sono stati determinati anni fa da un giovane Piero Leo come Erodius lefranci. Hanno le spine delle tibie anteriori un po' più lunghe e ricurve, ma credo che ci sia una discreta variabiità individuale, e magari anche tra una popolazione e l'altra.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 19/01/2014, 0:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Sì, molto probabilmente è un lefrancii come quell'altro; però c'è qualcosa che mi fa un po' dubitare... ; al limite, sperando di vederlo presto, ci metterei il canonico "cf."

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Tunisia
MessaggioInviato: 21/01/2014, 8:33 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Tenebrio ha scritto:
Sì, molto probabilmente è un lefrancii come quell'altro; però c'è qualcosa che mi fa un po' dubitare... ; al limite, sperando di vederlo presto, ci metterei il canonico "cf."
Scusa Piero ti ho tratto in inganno ma avevi subdorato non fosse la stessa specie... :ok:


028.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 22/01/2014, 1:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Verificato sugli 5 esemplari appena ricevuti (dimensioni tra 8 e 10 mm): si può confermare la specie e quindi togliere il "cf." dal titolo.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/01/2014, 7:52 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1947
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Tenebrio ha scritto:
Verificato sugli 5 esemplari appena ricevuti
E ora non ti dimenticare gli altri lavori che abbiamo in cantiere.... :no:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: