Autore |
Messaggio |
checcapitipiti
|
Inviato: 27/12/2015, 10:21 |
|
Iscritto il: 13/11/2011, 13:51 Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
|
Ciao a tutti Questo Tenebrionidae proviene dal Costa Rica (credo sia molto comune) Per il genere direi Rhinandrus (Leconte, 1866) Per la specie, in base a poco materiale reperito su Internet, direi elongatus (Horn, 1866) Questa specie è presente in Costa Rica ed è stata censita nell'area del Guanacaste; io l'ho trovato più a Sud (Atenas - vedi mappa) in un ambiente abbastanza simile (abbastanza secco) Ho aggiunto alcune foto di Rhinandrus elongatus (Horn, 1866) prese da http://140.247.119.225/mcz/recordlist.phpGrazie dell'aiuto e buona giornata Paolo Lunghezza = 25mm Trovato spostando un tronco
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/12/2015, 10:52 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Mi sa che hai cambiato le proporzioni altezza/larghezza della prima foto in alto a sinistra. E' chiaramente lo stesso esemplare, ma sembra più largo!
|
|
Top |
|
 |
checcapitipiti
|
Inviato: 27/12/2015, 11:05 |
|
Iscritto il: 13/11/2011, 13:51 Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
|
E' vero, non me ne ero reso conto ..... La foto è la seguente. La sovrapposizione con la vista ventrale non è ancora perfetta, ma molto meglio di prima. Esiste la possibilità di sostituire la prima foto postata? Grazie Paolo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/12/2015, 15:53 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ho sostituito l'immagine nel primo messaggio (tu non potevi più farlo). Però mi pare che pure l'immagine di sinistra della seconda foto sia deformata, stavolta è più stretta di quel che dovrebbe essere. Fai attenzione, quando ridimensioni le immagini, che vengano mantenute le proporzioni, altrimenti la determinazione diventa ancor più difficile.
|
|
Top |
|
 |
checcapitipiti
|
Inviato: 27/12/2015, 16:14 |
|
Iscritto il: 13/11/2011, 13:51 Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
|
Grazie Maurizio
Quando ridimensiono l'immagine lo faccio o su Excel utilizzando il blocco delle proporzioni o su Picture Manager quando ritaglio i bordi inutili; entrambi non dovrebbero modificare i rapporti fra lunghezza e larghezza. E' possibile che tale problema possa essere legato allo stacking?
Grazie e buona giornata
Paolo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/12/2015, 17:11 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
checcapitipiti ha scritto: Grazie Maurizio
Quando ridimensiono l'immagine lo faccio o su Excel utilizzando il blocco delle proporzioni o su Picture Manager quando ritaglio i bordi inutili; entrambi non dovrebbero modificare i rapporti fra lunghezza e larghezza. E' possibile che tale problema possa essere legato allo stacking?
Per quanto ne so, no. Io ho esperienza con solo due programmi di stacking: Combine, nelle sue varie versioni, e Zerene Stacker, per cui non so dirti per gli altri, ma lo stacking non altera le proporzioni. Al massimo, se ci sono parti dell'immagine molto prossime al bordo, possono crearsi delle deformazioni, riguardanti però solo le parti marginali dell'immagine (addirittura, certe parti vengono duplicate invertite, almeno con Combine). Ma un cambiamento del rapporto L/W non credo sia possibile. Nel tuo caso sembra proprio quel che succede ridimensionando senza bloccare le proporzioni. Utilizzare Excel per ridimensionare le immagini non è proprio il modo migliore. Potrebbe essere quello il problema.
|
|
Top |
|
 |
checcapitipiti
|
Inviato: 27/12/2015, 17:35 |
|
Iscritto il: 13/11/2011, 13:51 Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
|
Grazie
Per lo stacking sto utilizzando un software gratuito che si Chiama Picolay Per le prossima inserzioni evitero il ridimensionamento in Excel ..... effettivamente non è il miglior programma di trattamento immagini ....
Buona serata
Paolo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/12/2015, 17:44 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
checcapitipiti ha scritto: Per lo stacking sto utilizzando un software gratuito che si Chiama Picolay Questo non lo conoscevo. Pare faccia diverse altre cose, oltre allo stacking. Lo proverò. Grazie
|
|
Top |
|
 |
checcapitipiti
|
Inviato: 27/12/2015, 17:58 |
|
Iscritto il: 13/11/2011, 13:51 Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
|
Grazie a te
Buona serata
Paolo
|
|
Top |
|
 |
|