Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 10:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Blaps lethifera Marsham, 1802 - Tenebrionidae

VI.2016 - ITALIA - Veneto - BL, Arsié M.R.lg


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/06/2016, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Questo insetto raccolto dalla mia ragazza è per me un ritrovamento interessante in quanto nelle mie zone, dato il tipo di ambiente, i tenebrionidi s.s. sono insetti particolarmente difficili da trovare ( o almeno io ne trovo solo di 2-3 specie :oops: ). Chi può essere?
Grazie mille,
Nicola


2016-06-16-23.03.12-ZS-PMax.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 26/06/2016, 23:17 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Sembrerebbe un Blaps lethifera,ma meglio aspettare Leo... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 26/06/2016, 23:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2013, 19:44
Messaggi: 521
Località: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
Anche per me assomiglia molto a un Blaps lethifera......ma non sono assolutamente un esperto di tenebrionidi....aspettiamo il parere del Maestro Piero Leo :D :D :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 26/06/2016, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Grazie mille Luca e Gildo!!!!!!!!
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 03/07/2016, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:ok: Femmina di Blaps lethifera Marsham, 1802

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 04/07/2016, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Grazieeeeee :D

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 04/07/2016, 9:17 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Caro Nicola
In che ambiente lo hai trovato? (quota, vegetazione, sotto sassi o cortecce ecc.).
Grazie e ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 04/07/2016, 22:11 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Ciao Gianfranco :)
Questo lo ha trovato morto su un marciapiede vicino casa sua la mia ragazza, quindi quasi in centro al paese (circa 300m slm):D
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 04/07/2016, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2013, 19:44
Messaggi: 521
Località: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
Ciao a tutti.... io il Blaps lethifera lo trovavo (vent'anni fa) sotto le ballette di paglia del fienile di mio padre quelle vicino al muro erano abbondantissimi.....adesso non mi è più capitato di vederne.Se ne vuoi una coppia te la posso portare a entomodena...se sei interessato rinfrescami la memoria i primi di settembre Ciao Gianfranco :ok: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 04/07/2016, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
gildoro ha scritto:
Ciao a tutti.... io il Blaps lethifera lo trovavo (vent'anni fa) sotto le ballette di paglia del fienile di mio padre quelle vicino al muro erano abbondantissimi.....adesso non mi è più capitato di vederne.Se ne vuoi una coppia te la posso portare a entomodena...se sei interessato rinfrescami la memoria i primi di settembre Ciao Gianfranco :ok: :ok:



Idem la stessa cosa,nella stalla di casa,di notte era ricoperto da una massa enorme tutta nera,di esseri che si muovevano...fortuna a suo tempo raccolsi 4 e dico 4 esemplari,che sono gli unici che ho in collezione,poi basta animali in stalla,bonifica e nemmeno 1 da allora...poi cambiato casa... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 05/07/2016, 7:21 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Effettivamente vicino al luogo della raccolta c'è proprio una stalla ;)
Se riesco vado a vedere di sera allora;)
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 05/07/2016, 14:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2013, 19:44
Messaggi: 521
Località: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
Puoi guardare sotto le balle che appoggiano per terra anche di giorno, nel fienile dove li trovavo non c'era il pavimento di cemento, Terra battuta......quindi per isolare dall'umidità il fieno facevano un pavimento di ballette di paglia.
In primavera sotto queste ballette Blaps lethifera e Tenebrio molitor a Gògò ciao Gildo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 20/07/2016, 12:25 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
gildoro ha scritto:
Ciao a tutti.... io il Blaps lethifera lo trovavo (vent'anni fa) sotto le ballette di paglia del fienile di mio padre quelle vicino al muro erano abbondantissimi.....adesso non mi è più capitato di vederne.Se ne vuoi una coppia te la posso portare a entomodena...se sei interessato rinfrescami la memoria i primi di settembre Ciao Gianfranco :ok: :ok:



Ciao Gildo
Grazie per l'offerta ma mi interessava solo sapere come e dove era stata trovata poiché il Bellunese mi ha sempre interessato.
Grazie comunque
Gianfranco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: