Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 21:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dichillus (Dichillus) tyrrhenicus Leo, 2008 - Tenebrionidae Pimeliinae Stenosini

10.III.2013 - ITALIA - Sardegna - VS, Villacidro – Villascema – G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dichillus tyrrhenicus?
MessaggioInviato: 20/03/2013, 14:28 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Tenebrio ha scritto:
Anillus ha scritto:
Ciao Piero,

mi puoi indicare a grandi linee quali sono le differenze tra D. corsicus e D. tyrrhenicus.

Nei vari post presenti su FEI hai riportato che sono due specie ben differenziate ma non ho letto nulla circa le differenze :oops: :oops: :oops:

Grazie
Ho un pdf "artigianale" dove le due specie sono descritte nei particolari con foto, disegni ed edeagi, però è troppo pesante (8 mega) e non posso inserirlo. Ho scritto a Marcello se può farlo lui.

:) Ciao
Piero


Ed ecco il pdf ricevuto da Piero, che anch'io qui ringrazio :ok:

Leo 2008_Tre nuovi Dichillus.pdf [9.95 MiB]
Scaricato 118 volte

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2013, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Velvet Ant ha scritto:
Ed ecco il pdf ricevuto da Piero, che anch'io qui ringrazio :ok:

Scaricato e data una prima veloce lettura :hp: :hp: .Grazie a Piero ( e complimenti ) ed a Marcello :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2013, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bel lavoro.
Quasi quasi quando ho un po' di tempo metto mano al pdf e lo rendo un po' meno "artigianale".

Certo che il Dichillus corsicus ha una distribuzione veramente strana!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/03/2013, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Non per rubare il lavoro a Maurizio...
stampare fronte retro :hi:


Tre nuovi Dichillus Leo 2008.pdf [2.58 MiB]
Scaricato 67 volte
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: