Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 11:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Helops (Helops) caeruleus (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini

22.IV.2023 - ITALIA - Veneto - VI, Colli Berici, Arcugnano, sponde del Lago di Fimon


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/04/2023, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
fei.jpg


16 mm
(se servono foto migliori, l'ho raccolto)

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Colli Berici
MessaggioInviato: 22/04/2023, 21:42 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7267
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Helops caeruleus (Linnaeus, 1758) Tenebrionidae Helopini. Il simile H. rossii ha torace non sinuato alla base e interstrie del disco più convesse. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Colli Berici
MessaggioInviato: 22/04/2023, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Grazie Giorgio

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae - Colli Berici
MessaggioInviato: 23/04/2023, 12:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Concordo con Giorgio. :ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: