Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tentyria grossa Besser 1832 (= g. sardiniensis Ardoin, 1973) - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=102732 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 22/06/2023, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Tentyria grossa Besser 1832 (= g. sardiniensis Ardoin, 1973) - Tenebrionidae |
Sembrerebbe Tentyria grossa sardiniensis Ardoin, 1973, ma non l'avevo mai trovata così a nord. Da Oristano in giù è comune, ma nella zona di Baratz-Porto Ferro non ne avevo mai viste. Per questo mi è venuto qualche dubbio sulla determinazione. |
Autore: | Chalybion [ 22/06/2023, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria grossa sardiniensis ??? - Tenebrionidae |
Anche nella vecchia CkMap è data del sassarese ma non sono riportati siti del nordest. Nelle varie volte che sono stato nell'olbiese, mai trovata. ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 23/06/2023, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria grossa sardiniensis ??? - Tenebrionidae |
Ora è in sinonimia. Tentyria grossa Besser, 1832 (= grossa ssp. sardiniensis) Piero Leo & Pietro Lo Cascio 2021 Ciao Giuseppe |
Autore: | Mauro [ 23/06/2023, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria grossa sardiniensis ??? - Tenebrionidae |
Chalybion ha scritto: Anche nella vecchia CkMap è data del sassarese ma non sono riportati siti del nordest. Nelle varie volte che sono stato nell'olbiese, mai trovata. ![]() Certo, ho vissuto in Gallura tra Tempio e Olbia per 30 anni, sino al 2021, frequentando sia la costa nord che quella est, e non ne ho mai trovata una. Però anche al nord-ovest, tra Sassari e Alghero, non deve essere per niente comune, mentre nella costa occidentale, diciamo da Tresnuraghes in giù, è decisamente frequente. |
Autore: | Mauro [ 23/06/2023, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria grossa sardiniensis ??? - Tenebrionidae |
giuseppe55 ha scritto: Ora è in sinonimia. Tentyria grossa Besser, 1832 (= grossa ssp. sardiniensis) Piero Leo & Pietro Lo Cascio 2021 Ciao Giuseppe Interessante! Questo lavoro mi è sfuggito; mi potresti dare gli estremi completi? |
Autore: | Chalybion [ 23/06/2023, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria grossa sardiniensis ??? - Tenebrionidae |
Anche nel CD di Aliquò & alii si mette in dubbio la validità di molte sspp. italiche e nordafricane. ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 24/06/2023, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria grossa sardiniensis ??? - Tenebrionidae |
Mauro ha scritto: Interessante! Questo lavoro mi è sfuggito; mi potresti dare gli estremi completi? Piero Leo & Pietro Lo Cascio, 2021 - OSSERVAZIONI SU ALCUNE TENTYRIA DEL MEDITERRANEO CENTRALE E DESCRIZIONE DI UNA NUOVA SPECIE DELLE ISOLE PELAGIE (COLEOPTERA, TENEBRIONIDAE, TENTYRIINI) - Annali del Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” Vol. 114: 451-492 - 10 Dicembre 2021 – Genova Ciao Giuseppe |
Autore: | Mauro [ 25/06/2023, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria grossa Besser 1832 (= g. sardiniensis Ardoin, 1973) - Tenebrionidae |
Grazie Giuseppe. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |