Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tenebrio obscurus Fabricius, 1792 - Tenebrionidae Tenebrioninae Tenebrionini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=1069 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 22/06/2009, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Tenebrio obscurus Fabricius, 1792 - Tenebrionidae Tenebrioninae Tenebrionini |
Trovati il 20-VI-09 a Montacuto (An), in campagna da un amico. Decisamente abbondanti all'interno di gabbie di piccioni e conigli, sotto le mangiatoie per sementi e pane. Mi sono sembrati diversi dal solito Tenebrio molitor, così ne ho raccolti alcuni. Direi Tenebrio punctipennis, per via del pronoto fittamente punteggiato e delle elitre con strie di delicati punti... ![]() Dettagli: Ciao ![]() |
Autore: | vitalfranz [ 22/06/2009, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio, ma non il mugnaio! |
Difficile rispondere... senz'altro non é il molitor ne' l'opacus. Potrebbe essere l'obscurus, che si distingue dal punctipennis per le tibie del maschio meno arcuate. Questo dovrebbe essere perció il vero punctipennis... ma allora quello che io ho indicato in BioLib come punctipennis é l'obscurus come il tuo! O no? |
Autore: | StagBeetle [ 23/06/2009, 7:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio, ma non il mugnaio! |
La faccenda si complica! ![]() Oltre a quelli postati ne ho anche altri vivi... Tra cui questo! E anche questo le ha un pò piegate... Appena posso li preparo per bene. ![]() Ciao ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 10/07/2009, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio sp. - Tenebrionidae |
Riesumo questa discussione per aggiungere due maschi preparati ieri. Hanno le tibie diversamente arquate... Esemplare 1 Esemplare 2 E questi dovrebbero essere i genitali (non ho neanche dovuto faticare per estrarli... ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 31/07/2009, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio sp. - Tenebrionidae |
Secondo me sono tutti Tenebrio obscurus Fabricius, 1792 (anche quello fotografato da Vitalfranz). Ciao |
Autore: | vitalfranz [ 11/08/2009, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio obscurus Fabricius, 1792 - Tenebrionidae |
Infatti, li avevo già cambiati... ma quello lincato per ultimo con le zampe lunghe é un punctipennis, invece? |
Autore: | Tenebrio [ 11/08/2009, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio obscurus Fabricius, 1792 - Tenebrionidae |
No Francesco, è sempre l'obscurus (che in effetti è variabilissimo). In realtà il T. punctipennis (rarissimo) è più simile al T. molitor che al T. obscurus. |
Autore: | vitalfranz [ 11/08/2009, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio obscurus Fabricius, 1792 - Tenebrionidae |
Ah, ecco... perché dalla descrizione che ho trovato (quella del Porta, ma anche l'originale) sembrava che fosse molto più simile all'obscurus (tra l'altro era descritto come sua varietá...) ![]() Puoi mica controllare questo, allora? |
Autore: | Tenebrio [ 11/08/2009, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio obscurus Fabricius, 1792 - Tenebrionidae |
Spiacente, questi non riesco a ingrandirli senza perdere troppo in definizione |
Autore: | Daniele Sechi [ 17/08/2009, 8:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tenebrio obscurus Fabricius, 1792 - Tenebrionidae |
Tenebrio ha scritto: Spiacente, questi non riesco a ingrandirli senza perdere troppo in definizione Hai provato a cliccare sulla foto? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |