Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/05/2025, 18:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scaurus tristis A. G. Olivier, 1795 - Tenebrionidae Tenebrioninae Scaurini

25.VIII.2010 - ITALIA - Sardegna - CA, Cagliari città


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/08/2010, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Da circa 40 dì, io e questo Scaurus(spero) trascorriamo le serate insieme nel microterrazzino di Cagliari.... una compagnia tranquilla.... non disturba...
Ciao a tutti Gianpaolo
:hi: :hi:


P1010905.JPG

P1010906.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2010, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
:lol: :lol: :lol: :lol: Gli hai dato un nome?

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2010, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Mimmo011 ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: Gli hai dato un nome?


Si!! Lo chiama "mapossibilecheacartevincisempretu?"

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2010, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Mimmo011 ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: Gli hai dato un nome?

Spero sia femmina... la chiamo Maria Pia...
:lol: :lol:


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2010, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Maurizio Bollino ha scritto:
Mimmo011 ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: Gli hai dato un nome?


Si!! Lo chiama "mapossibilecheacartevincisempretu?"


Maurizio... anzichè prendere in giro me e Maria Pia... perchè non mi determini le Notte Ecuador.... con le varie polillas??
Ciao :hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2010, 23:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Gianpaolo.
Si tratta di Scaurus tristis A. G. Olivier, 1795.

E poi... non sapevo se dirtelo... Maria Pia è un maschio :cry: (come si evince dalla sporgenza al lato interno delle tibie anteriori).
Può essere però che a lui non importi se continui a chiamarlo Maria Pia...

:) Ciao
Piero


Ultima modifica di Tenebrio il 25/08/2010, 23:36, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2010, 23:25 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Tenebrio ha scritto:
:) Ciao Gianpaolo.
Si tratta di Scaurus tristis A. G. Olivier, 1795.

E poi... non sapevo se dirtelo... Maria Pia è un maschio :cry: (come si evince dalla sporgenza al lato interno delle tibie mediane).
Può essere però che a lui non importi se continui a chiamarlo Maria Pia...

:) Ciao
Piero

Grazie :cry: Piero, ironia della sorte.... non fai in tempo a conoscere una ..... che tocca chiamarlo Ugo...
:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2010, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
ruzzpa ha scritto:
Grazie :cry: Piero, ironia della sorte.... non fai in tempo a conoscere una ..... che tocca chiamarlo Ugo...
:hi: :hi: :hi:


:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2010, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Maurizio Bollino ha scritto:
ruzzpa ha scritto:
Grazie :cry: Piero, ironia della sorte.... non fai in tempo a conoscere una ..... che tocca chiamarlo Ugo...
:hi: :hi: :hi:


:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

TU SAPEVI!!!! :x


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/08/2010, 10:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
ruzzpa ha scritto:
Grazie Piero, ironia della sorte.... non fai in tempo a conoscere una ..... che tocca chiamarlo Ugo...
:lol1: Difficile abituarsi, ma è uno dei rischi dei nostri tempi :lol1:

A proposito di questa specie volevo rimarcare le due diverse condizioni ecologiche in cui può vivere. A fronte di popolazioni completamente selvatiche - che prediligono nettamente i retroduna sabbiosi, consolidati da vegetazione tipica (Atriplex halimus, Limonium spp., Chamaerops humilis, ecc.), e le rive di stagni salmastri retrodunali - ci sono popolazioni del tutto inurbate, che vivono in completa sinantropia nei centri storici di città come Cagliari: nelle antiche case, in vecchie chiese e monasteri, nei giardinetti, sui tetti di tegole, nelle vecchie mura e terrapieni. In queste condizioni si rinvengono spesso associati ad altri Tenebrionidi sinantropi (Blaps spp., Akis spp., Leptoderis [=Elenophorus] collaris, altre specie di Scaurus). Da notare che questi generi di Tenebrionidi (tranne Leptoderis collaris, che è ormai strettamente sinantropo) contano varie specie di ambienti steppici, subdesertici o anche francamente desertici, altre sinantrope, e altre ancora (come appunto Scaurus tristis) con entrambe le modalità di vita.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/08/2010, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Mi pare di cogliere molta sorpresa...a mio avviso ingiustificata; già anni fà un certo Battisti cantava: ...avere te una Scaurus per amico... :gh: :gh: :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: