Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Zophobas morio (Fabricius, 1776) - Tenebrionidae Tenebrioninae Tenebrionini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=11243 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | lillo [ 28/08/2010, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Zophobas morio (Fabricius, 1776) - Tenebrionidae Tenebrioninae Tenebrionini |
Ecco un animaletto che mi è venuto a trovare mentre ero intento a catalogare le mie foto ![]() Potreste aiutarmi a dargli un nome? ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 28/08/2010, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
lillo ha scritto: Ecco un animaletto che mi è venuto a trovare mentre ero intento a catalogare le mie foto Dov'eri mentre catalogavi le tue foto e ricevevi queste visite?![]() Piero |
Autore: | lillo [ 28/08/2010, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
nel mio studio (a casa) a Roma e lui mi camminava accanto alla tastiera del pc; poi un pezzo di corteccia di sughero mi è sembrato decoroso ![]() ...visto che abito al 3° piano, non so come sia arrivato!...forse nella sacca dall'ultima gita! ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 28/08/2010, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Ma quanto è grande? Direi che è uno Zophobas morio, grosso Tenebrionide americano allevato e commercializzato (col nome di "superworm") principalmente come cibo per animali da terrario (ma anche come alimento per "umani"). Se cerchi sul web trovi circa 50.000 risultati con innumerevoli figure di tutti gli stadi. ![]() Piero |
Autore: | lillo [ 29/08/2010, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - tenebrionidae - Lazio, Roma |
...era circa 35 mm. ![]() ![]() ![]() ![]() E che ci faceva a casa mia??? ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 29/08/2010, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - tenebrionidae - Lazio, Roma |
In Italia certamente ce ne sono tanti in cattività, perchè è un animale utilizzato da chi alleva rettili, micromammiferi, scorpioni, ecc., in cattività. Sicuramente è anche commercializzato in molti negozi di animali specializzati in terraristica (allo stadio di larva). Mi sembra di ricordare che ne aveva anche il nostro aracnologo 00xyz00. Niente di strano che qualcuno sfugga e, volando, possa entrare in una finestra attratto dalla luce. ![]() Piero |
Autore: | Tenebrio [ 29/08/2010, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - tenebrionidae - Lazio, Roma |
Aggiungo Autore e anno di descrizione: Zophobas morio (Fabricius, 1776) ![]() Piero |
Autore: | lillo [ 29/08/2010, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero - tenebrionidae - Lazio, Roma |
Ok, ora ho anche un americano nel mio archivio fotografico! ![]() Grazie Piero ![]() ![]() FbJ |
Autore: | Tenebrio [ 29/08/2010, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zophobas morio (Fabricius, 1776) - Tenebrionidae - Lazio, Roma |
lillo ha scritto: Ok, ora ho anche un americano nel mio archivio fotografico! Un bel titolo di questo argomento poteva essere "Un americano a Roma: Zophobas morio (Fabricius, 1776)" con citazione cinematografica in omaggio al grandissimo Alberto Sordi. Qui la celebre, magnifica scena dei "macaroni": http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... YkVS4N4--g ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Piero |
Autore: | Valerio [ 07/11/2014, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zophobas morio (Fabricius, 1776) - Tenebrionidae Diaperinae Myrmechixenini |
Faccio una domanda qui senza pubblicare esemplari allevati da me. Stavo per trovargli un posto in collezione e volevo sapere la tribù. Su internet trovo Tenebrioninae - Tenebrionini e mi sembrava appropriato. Perchè qui sul forum è invece classificato in Diaperinae - Myrmechixenini? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 07/11/2014, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zophobas morio (Fabricius, 1776) - Tenebrionidae Diaperinae Myrmechixenini |
Non so chi abbia aggiunto nel titolo "Diaperinae Mirmechixenini", certo non io. Come giustamente osserva Valerio si tratta di Tenebrioninae - Tenebrionini. ![]() Piero |
Autore: | Julodis [ 07/11/2014, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zophobas morio (Fabricius, 1776) - Tenebrionidae Diaperinae Myrmechixenini |
Neanche io, ma provvedo alla correzione. Qualcuno avrò rinominato con un copia/incolla dal titolo di altro Tenebrionidae. |
Autore: | Valerio [ 08/11/2014, 0:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zophobas morio (Fabricius, 1776) - Tenebrionidae Tenebrioninae Tenebrionini |
Meno male ![]() Vedendo gli interventi di Piero pensavo che l'avesse affermato lui ed ero timoroso di fare questa domanda, ma il dubbio era troppo forte. Mi sarei fidato sicuramente se avesse confermato. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |