Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 14:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Helops rossii Germar, 1817 - Tenebrionidae Tenebrioninae Helopini

12.VIII.2009 - ITALIA - Abruzzo - CH, Torino di Sangro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/09/2010, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Torino di Sangro, 12-Vlll-2009
(Lecceta di torino di sangro)

...scusate la qualità delle foto, il grandangolo ha deformato l'immagine; ha il pronoto più lungo che largo, penso Helops rossii


DSCN5331 2.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops rossii (?) - Abruzzo
MessaggioInviato: 26/09/2010, 12:58 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:ok:
Si vede bene la differenza con l'altro esemplare. :D

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/09/2010, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Non sono un esperto in tenebrionidi, ma Stag ha ragione e, ovviamente, anche tu.
Concentrati più sugli intervalli elitrali ... più che sulla lunghezza del protorace: come vedi il rossii ha gli intervalli molto più convessi e le strie ben marcate; nel coeruleus gli intervalli sono più piatti e le strie meno profonde.
Ciao
Alberto


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/09/2010, 22:09 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Spesso questo carattere può ingannare, però :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/09/2010, 1:36 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Come ho detto, non sono esperto in tenebrionidi ... e quel che dici è vero, dado, ma questo succede quasi sempre.
Voglio dire che quando ci si basa su caratteri esteriori ... se il carattere è evidente e netto, di solito, non lascia dubbi .... se è incerto allora bisogna ricorrere ad altri caratteri e a volte non basta nemmeno un altro solo.
Comunque in questo caso mi sembra che la cosa sia evidente.
Almeno credo.
Ciao
Alberto


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/09/2010, 14:49 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Certo, più rossii di così si muore :gh: :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: