Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Scaurus atratus Fabricius, 1775 – Tenebrionidae Tenebrioninae Scaurini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=14170
Pagina 1 di 1

Autore:  Acmaeodera [ 17/11/2010, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Scaurus atratus Fabricius, 1775 – Tenebrionidae Tenebrioninae Scaurini

TUNISIA - Tabarka env., VI.2007, 17 mm

Allegati:
TUNISIA - Tabarka env., VI.2007, 17mm.JPG


Autore:  Tenebrio [ 17/11/2010, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae TUNISIA 11

Scaurus atratus Fabricius, 1775 – Tenebrionidae Tenebrioninae Scaurini

:) Ciao
Piero

Autore:  Acmaeodera [ 17/11/2010, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae TUNISIA 11

Thx :ok:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 09/01/2014, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scaurus atratus Fabricius, 1775 – Tenebrionidae Tenebrioninae Scaurini

Ma lo Scaurus atratus non ha le elitre liscie? Che sono le costolature di questi esemplari???
Sicuro che sia l'atratus?

Autore:  Tenebrio [ 10/01/2014, 0:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scaurus atratus Fabricius, 1775 – Tenebrionidae Tenebrioninae Scaurini

;) Sì, è un atratus, specie variabilissima. Questa forma in particolare è molto poco frequente ed è nota di poche località del NW della Tunisia e NO dell'Algeria; è stata descritta come S. breviatus Desbrochers, 1881 ma è ora considerata sinonimo di atratus.

:) Ciao
Piero

Autore:  Guido Sabatinelli [ 10/01/2014, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scaurus atratus Fabricius, 1775 – Tenebrionidae Tenebrioninae Scaurini

Mi sembra averla catturata. Vedrai tu successivamente.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/