Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/05/2025, 4:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Arthrodeis punctatulus (Wollaston, 1864) - Tenebrionidae Pimeliinae Erodiini

17.VIII.2007 - SPAGNA - EE, Isola di Fuerteventura, El Castillo (Canarie)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/01/2011, 1:28 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Questo esemplare l'ho raccolto nel litorale sabbioso di "El Castillo" presso l'isola di Fuerteventura (Canarie).

La lunghezza è poco superiore agli 8 mm ed è l'esemplare più piccolo tra quelli da me raccolti appartenente a questa specie(altri superano di poco il cm).

Cosa potrebbe essere? :roll: :roll: :roll:


ps. chiedo scusa se ho messo Spagna come località, ma non sono riuscito a trovare sotto quale nome si trovano le "Canarie" :oops: :oops: :oops:


ten2rid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea
Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2011, 12:58 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 143
Nome: Pietro Lo Cascio
mi sembra un Artrodeis, direi Artrodeis obesus (Brullé, 1838), che però non dovrebbe essere presente a Fuerteventura; non so quali specie vicine siano segnalate per l'isola


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2011, 17:09 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ancora grazie Pietro :birra:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2011, 23:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Sono ben 9 le specie del genere Arthrodeis presenti a Fuerteventura!
Per tentare una determinazione di questo esemplare sarebbe anzitutto utile avere una foto del bordo anteriore del clipeo. In realtà occorrerebbe sapere se nel mezzo è sinuato o sporgente in un dente smussato.
(in ogni caso, se dovessero avanzarti degli esemplari... :p )

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/01/2011, 0:34 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Cercherò di fare delle foto del particolare indicato. :D

Ne ho raccolti 8 esemplari; una coppia te la porto al prossimo appuntamento modenese :ok:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/01/2011, 0:58 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
...io direi "dente smussato" :)


cliprid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea
Top
profilo
MessaggioInviato: 05/01/2011, 1:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Anillus ha scritto:
...io direi "dente smussato"
:ok:

Arthrodeis punctatulus (Wollaston, 1864).
Anche questo è un endemismo delle Canarie orientali: Fuerteventura, Lanzarote, Graciosa e Isla de Lobos.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: