Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hegeter (Homalopipleurus) deyrollei (Wollaston, 1864) - Tenebrionidae Pimeliinae Tentyriini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=15808
Pagina 1 di 1

Autore:  Anillus [ 04/01/2011, 1:53 ]
Oggetto del messaggio:  Hegeter (Homalopipleurus) deyrollei (Wollaston, 1864) - Tenebrionidae Pimeliinae Tentyriini

Questo esemplare l'ho raccolto nel litorale sabbioso di "El Castillo" presso l'isola di Fuerteventura (Canarie).

La lunghezza è poco superiore agli 8 mm.

Cosa potrebbe essere? :D


ps. chiedo scusa se ho messo Spagna come località, ma non sono riuscito a trovare sotto quale nome si trovano le "Canarie" :oops: :oops: :oops:

Allegati:
ten3rid.jpg


Autore:  pietro lo cascio [ 04/01/2011, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae2 - Fuertevenutra, isole Canarie.

direi una delle numerose specie del genere Hegeter, endemico delle Canarie

Autore:  Anillus [ 04/01/2011, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae2 - Fuertevenutra, isole Canarie.

Grazie Pietro :birra:

Autore:  Tenebrio [ 05/01/2011, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae2 - Fuertevenutra, isole Canarie.

Hegeter (Homalopipleurus) deyrollei (Wollaston, 1864).
E' una specie endemica delle Canarie orientali, dove è molto comune.
Il genere Hegeter è uno degli elementi più caratteristici delle Isole Canarie: ben 22 specie abitano l'arcipelago (9 nella sola Tenerife!). Una ventitreesima specie è endemica delle Isole Salvages. Una delle specie canarie -H. tristis (Fabricius)- è divenuta sinantropa ed è stata involontariamente diffusa dall'uomo giungendo a fondare colonie alle Azzorre, Madera, e costa occidentale dell'Africa.

:) Ciao
Piero

Autore:  Anillus [ 05/01/2011, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae2 - Fuertevenutra, isole Canarie.

:birra: Grazie Piero

Autore:  Anillus [ 05/01/2011, 1:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae2 - Fuertevenutra, isole Canarie.

Tenebrio ha scritto:
Hegeter (Homalopipleurus) deyrollei (Wollaston, 1864).
E' una specie endemica delle Canarie orientali, dove è molto comune.
Il genere Hegeter è uno degli elementi più caratteristici delle Isole Canarie: ben 22 specie abitano l'arcipelago (9 nella sola Tenerife!). Una ventitreesima specie è endemica delle Isole Salvages. Una delle specie canarie -H. tristis (Fabricius)- è divenuta sinantropa ed è stata involontariamente diffusa dall'uomo giungendo a fondare colonie alle Azzorre, Madera, e costa occidentale dell'Africa.

:) Ciao
Piero



...ma su Fuerteventura esistono anche altre specie appartenenti al Genere Hegeter? :roll:
Ti chiedo questo perché ho 9 esemplari piuttosto omogenei come dimensioni e simili a quello rappresentato in questa discussione e un unico esemplare ben più grande (oltre 12mm) che lo "associo" male agli altri :oops:

In realtà non ha evidenti differenze se non il protorace un po' più arrotondato ai lati. :?

...purtroppo per un problema di "lenti" non riesco a fotografare con il trinoculare soggetti che hanno una lunghezza superiore ai 12 mm :cry: :oops: :cry:

Autore:  Julodis [ 05/01/2011, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae2 - Fuertevenutra, isole Canarie.

Anillus ha scritto:
...purtroppo per un problema di "lenti" non riesco a fotografare con il trinoculare soggetti che hanno una lunghezza superiore ai 12 mm :cry: :oops: :cry:

Prova a fare due foto, una della metà anteriore e una della posteriore. Se lasci una parte di immagine sovrapponibile, si può anche provare a combinarle in una sola immagine, manualmente o usando uno di quei programmi spesso forniti con le fotocamere digitali, tipo "Panorama Maker", che riescono appunto a fondere assieme più immagini.

Tenebrio ha scritto:
Una ventitreesima specie è endemica delle Isole Salvages.

Neanche conoscevo l'esistenza di queste isole! Sono andato a cercarle, e non sono altro che dei fazzoletti di deserto in mezzo all'Atlantico!

Autore:  Tenebrio [ 05/01/2011, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hegeter (Homalopipleurus) deyrollei (Wollaston, 1864) - Tenebrionidae

Sì Andrea, prova a fare come dice Maurizio. Comunque mi interesserebbe almeno una foto dell'epistoma (come hai fatto per l'Arthrodeis) e una dell'avancorpo.
A Fuerteventura sono presenti 4 specie di Hegeter, non tanto facili da distinguere.
Julodis ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Una ventitreesima specie è endemica delle Isole Salvages.
Neanche conoscevo l'esistenza di queste isole! Sono andato a cercarle, e non sono altro che dei fazzoletti di deserto in mezzo all'Atlantico!
Già, le Isole Salvages, o Salvajes, o Selvagens, o in italiano Selvagge. Piccoli scogli (in totale una superficie di meno di 3 km quadrati) situati tra l'arcipelago di Madera e le Canarie, abitate da poche specie di insetti ma con un alto tasso di endemismo. Tra i Tenebrionidi abbiamo due specie endemiche di Nesotes e appunto una di Hegeter.
Qui c'è un lavoro su due Ptinidi (Anobiidae Ptininae?) di queste isole: http://www.raco.cat/index.php/ABC/artic ... 7569/67537

:) Ciao
Piero

Autore:  Anillus [ 05/01/2011, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hegeter (Homalopipleurus) deyrollei (Wollaston, 1864) - Tenebrionidae

Eccomi qua, aggiungo un po' di dettagli :D :D

Allegati:
dettaglio dell'epistoma
epistomat1.jpg

avancorpo
avt1rid.jpg


Autore:  Anillus [ 05/01/2011, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hegeter (Homalopipleurus) deyrollei (Wollaston, 1864) - Tenebrionidae

Ecco una visione d'insieme che mi fa dubitare dell'appartenenza del primo esemplare alla stessa specie degli altri :roll: :oops: :roll:

...oltre ad una certa differenza nel protorace :D


Aprirò una nuova discussione per questo esemplare :)

Allegati:
visinsrid.jpg


Autore:  hpl [ 05/01/2011, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hegeter (Homalopipleurus) deyrollei (Wollaston, 1864) - Tenebrionidae

Anillus ha scritto:
ps. chiedo scusa se ho messo Spagna come località, ma non sono riuscito a trovare sotto quale nome si trovano le "Canarie" :oops: :oops: :oops:


è "corretto" che Isole Canarie non siano nella lista, poichè



PaeseISO
BaleariES
Canarie, isoleES
SpagnaES


eventualmente in futuro se sarà necessario effettueremo un sottodivisione analoga a quella delle regioni italiane e del Regno Unito (prossimamente online)
:hi: :hi:

Autore:  Tenebrio [ 05/01/2011, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hegeter (Homalopipleurus) deyrollei (Wollaston, 1864) - Tenebrionidae

In effetti le perplessità di Andrea sono giustificate: se possiamo non avere difficoltà ad assimilare le isole Baleari alla Spagna, risulta più difficile fare lo stesso discorso per le Canarie.
Anche la Guyana Francese è un "département" (d'outre-mer) della Francia a tutti gli effetti...

:) Ciao
Piero

Autore:  Anillus [ 05/01/2011, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hegeter (Homalopipleurus) deyrollei (Wollaston, 1864) - Tenebrionidae

hpl ha scritto:
Anillus ha scritto:
ps. chiedo scusa se ho messo Spagna come località, ma non sono riuscito a trovare sotto quale nome si trovano le "Canarie" :oops: :oops: :oops:


è "corretto" che Isole Canarie non siano nella lista, poichè



PaeseISO
BaleariES
Canarie, isoleES
SpagnaES


eventualmente in futuro se sarà necessario effettueremo un sottodivisione analoga a quella delle regioni italiane e del Regno Unito (prossimamente online)
:hi: :hi:



La mia non voleva essere una critica allo stupendo lavoro effettuato :D

Nel mio immaginario le Canarie sono associate a Capo Verde e altre piccole isole a formare la Macaronesia :oops: :oops: :oops: pur sapendo che le prime sono spagnole e le seconde sono uno stato a se stante :)

Autore:  Tenebrio [ 05/01/2011, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hegeter (Homalopipleurus) deyrollei (Wollaston, 1864) - Tenebrionidae

Tornando alle determinazioni, dopo aver visto le altre foto, direi che sono tutti Hegeter (Homalopipleurus) deyrollei (Wollaston, 1864).

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/