Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 4:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Corticeus (Corticeus) bicolor (A. G. Olivier, 1790) - Tenebrionidae Diaperinae Hypophlaeini

13.II.2011 - ROMANIA - EE, vicino a Iasi (nord est dalla Romania)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/02/2011, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:hi:

due specie di tenebrionidi sono state trovate sotto la corteccia, questo e #2
raccolto sotto cortecia, vicino a Iasi (nord est dalla Romania) in 13.II.2011, leg. Cosmin O. Manci, quasi 4 mm (alcuni esemplari sono a disposizione...).

undet2_s.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: #2 ? - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 16/02/2011, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
WOW
Ma posso chiederti che tecnica usi per preparare tutto cosi????

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: #2 ? - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 16/02/2011, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Corticeus (Corticeus) bicolor (A. G. Olivier, 1790) - Tenebrionidae Diaperinae Hypophlaeini

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: #2 ? - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 16/02/2011, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maw89 ha scritto:
WOW
Ma posso chiederti che tecnica usi per preparare tutto cosi????

Nicola


Wow e doppio wow!
Ma posso chiederti quante ore ci sono in una delle tue giornate!
Dove trovi il tempo per preparare e fotografare in questo modo tutte queste specie ogni giorno? :shock:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: #2 ? - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 16/02/2011, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Maw89 ha scritto:
WOW
Ma posso chiederti che tecnica usi per preparare tutto cosi????

Nicola


molto pazienza ;)

Tenebrio ha scritto:
Corticeus (Corticeus) bicolor (A. G. Olivier, 1790) - Tenebrionidae Diaperinae Hypophlaeini

:) Ciao
Piero


di nuovo... grazie Piero

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: #2 ? - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 16/02/2011, 21:47 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
Maw89 ha scritto:
WOW
Ma posso chiederti che tecnica usi per preparare tutto cosi????

Nicola


Wow e doppio wow!
Ma posso chiederti quante ore ci sono in una delle tue giornate!
Dove trovi il tempo per preparare e fotografare in questo modo tutte queste specie ogni giorno? :shock:


questo sono già pronti da ieri... non volevo un diluvio ... ;)
grazie anche a te Maurizio

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: