Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 15:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sepidium tricuspidatum Fabricius, 1775 - Tenebrionidae Pimeliinae Sepidiini

11.IV.2006 - TUNISIA - EE, Gafsa, tra Metlaoui e Redeyef


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/01/2010, 0:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Riuscite a determinarmi questo Sepidium?

Tunisia, Gafsa, tra Metlaoui e Redeyef, 11 aprile 2006

Grazie

Sepidium_Tunisia_11-IV-2006.jpg


Sepidium_Tunisia_2006.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2010, 1:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Bello bello bello!
Però mi tiro indietro per la determinazione: con questi ho difficoltà anche con gli esemplari puliti e sotto il binoculare.
:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2010, 8:41 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5495
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Adoro i Sepidium! :lov3:
Mi danno l'idea di esseri ancestrali, poi magari sono i tenebrionidi più evoluti :?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2010, 8:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tenebrio ha scritto:
Bello bello bello!
Però mi tiro indietro per la determinazione: con questi ho difficoltà anche con gli esemplari puliti e sotto il binoculare.
:) Ciao
Piero


Lo immagino. Del resto in natura, se fossero puliti mi sa che in quegli ambiente finirebbero subito nel becco di qualche averla o di qualche rettile.
Anche a me danno l'idea di bestie primitive, anche se probabilmente è tutto il contrario. Il primo che ho trovato, tanti anni fa, rotto sotto un sasso, lo avevo preso per uno strano parente dei Brachycerus! (era senza testa)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/03/2010, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6733
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
potrebbe essere Sepidium korah ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/03/2010, 22:05 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
E' molto simile (identico) ad uno che ho raccolto a Khsar hallouf, Tunisia meridionale, oasi, lo scorso febbraio e che ho inviato al mitico Velvet Ant


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/03/2010, 22:55 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Andrea C ha scritto:
E' molto simile (identico) ad uno che ho raccolto a Khsar hallouf, Tunisia meridionale, oasi, lo scorso febbraio e che ho inviato al mitico Velvet Ant


Ciao Andrea, il tuo Sepidium è già sul forum: lo puoi rivedere qui ;).
Difficile stabilire dalle sole foto se si tratti o meno della stessa specie :?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/03/2010, 18:19 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
Ooops non avevo visto amrcello... scusa...sono sempre a zonzo e con poche connessioni internet... mi era sfuggito. Vedo che è ben più difficile di quanto sembrasse, come sempre in entomologia...devo iparare ancora da vero neofita che non è facile (facilino diciamo) come in ornitologia dove non ci vuole edeago o DNA (basta nei casi più difficili il verso o il canto, in pochissime specie sibling ci vuole il DNA)...

Grazie

peccato che resti innominato1

Già che ci sono: e del curculionide che mi dici?

Domani vado alle pelagie per 14 gg. dove raccolgierò un pò di esemplari..che serve?

Semmai chimate al 3397587155

(avrei già dovuto esserci oggi ma ho perso il volo per un ritardo del bus!!) ARGGGGG


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 12:33 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5495
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
riporto anche questo...

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 16:07 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
S. tricuspidatum, vede anche :
viewtopic.php?f=11&t=6097&p=101171#p101171

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2011, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Thank you very much Noel! :hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: