Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Scaurus striatus Fabricius, 1792 - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=17986 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 25/02/2011, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Scaurus striatus Fabricius, 1792 - Lazio |
Scaurus striatus Linnaeus, 1758 Fabricius, 1792 Lazio, Roma, Maccarese, 23.II.2011 |
Autore: | Tenebrio [ 25/02/2011, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaurus striatus Linnaeus, 1758 - Lazio |
![]() L'autore è Fabricius, 1792. ![]() Piero |
Autore: | Julodis [ 25/02/2011, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaurus striatus Linnaeus, 1758 - Lazio |
Grazie per la correzione! Mai fidarsi dei dati in rete! |
Autore: | Velvet Ant [ 25/02/2011, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaurus striatus Linnaeus, 1792 - Lazio |
Fabricius ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/02/2011, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaurus striatus Linnaeus, 1792 - Lazio |
Velvet Ant ha scritto: Fabricius ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 26/02/2011, 0:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaurus striatus Fabricius, 1792 - Lazio |
Salve a tutti, scusatemi se approfitto di questo post, volevo chiedervi qualche indicazione su come e soprattutto dove trovare gli Scaurus(in quale ambiente); è un Tenebrionidae che non sono mai riuscito a vedere dalle mie parti ![]() Grazie ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 26/02/2011, 2:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaurus striatus Fabricius, 1792 - Lazio |
Alessio89 ha scritto: Salve a tutti, scusatemi se approfitto di questo post, volevo chiedervi qualche indicazione su come e soprattutto dove trovare gli Scaurus(in quale ambiente); è un Tenebrionidae che non sono mai riuscito a vedere dalle mie parti ![]() Grazie ![]() ![]() Io di solito li trovo che se ne vanno a spasso sul terreno, oppure sotto sassi o altri ripari. L'ambiente è tipicamente mediterraneo, di solito presso la costa o qualche km più all'interno. In questo caso, l'area è un terreno parzialmente sabbioso a qualche km dal mare, con zone a macchia mediterranea bassa, frammiste a pascoli più o meno invasi dagli asfodeli, gruppi di sughere, ed altre querce, e zone coltivate (solita rotazione graminacee/leguminose) |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 26/02/2011, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scaurus striatus Fabricius, 1792 - Lazio |
Julodis ha scritto: Alessio89 ha scritto: Salve a tutti, scusatemi se approfitto di questo post, volevo chiedervi qualche indicazione su come e soprattutto dove trovare gli Scaurus(in quale ambiente); è un Tenebrionidae che non sono mai riuscito a vedere dalle mie parti ![]() Grazie ![]() ![]() Io di solito li trovo che se ne vanno a spasso sul terreno, oppure sotto sassi o altri ripari. L'ambiente è tipicamente mediterraneo, di solito presso la costa o qualche km più all'interno. In questo caso, l'area è un terreno parzialmente sabbioso a qualche km dal mare, con zone a macchia mediterranea bassa, frammiste a pascoli più o meno invasi dagli asfodeli, gruppi di sughere, ed altre querce, e zone coltivate (solita rotazione graminacee/leguminose) Aggiungo che è una specie abbastanza sinantropa (io l' ho trovato anche a scuola ![]() Comunque, se vuoi, posso procurartela io ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |