Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Alphasida (Betasida) argenteolimbata (Escalera, 1901) - Tenebrionidae Pimeliinae Asidini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=18577 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 11/03/2011, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Alphasida (Betasida) argenteolimbata (Escalera, 1901) - Tenebrionidae Pimeliinae Asidini |
Questa, unico esemplare che ho trovato, è una delle più belle Asida delle poche della mia collezione (quasi un Dorcadion!). Andrebbe pulita e ripreparata, comunque ... Spagna, Sierra de Ronda, dint. di Gaucin, 6.VII.1989, in trappola ad aceto per carabi alla base di una sughera, M. + D. + R. Gigli legit |
Autore: | Tc70 [ 11/03/2011, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asida sp. - Spagna |
Che bella ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | phalops [ 11/03/2011, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asida sp. - Spagna |
Wow ![]() |
Autore: | Davide Cillo [ 11/03/2011, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asida sp. - Spagna |
ciao, poterebbe trattarsi di Alphasida (Betasida) argenteolimbata (Escalera, 1901). |
Autore: | Mikiphasmide [ 11/03/2011, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asida sp. - Spagna |
Bellissima! ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/03/2011, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asida sp. - Spagna |
Davide Cillo ha scritto: ciao, poterebbe trattarsi di Alphasida (Betasida) argenteolimbata (Escalera, 1901). E' sicuramente di quel gruppo, ma dubito sia l'argenteolimbata, che dalle foto che vedo sul web ha una costa elitrale molto evidente, mentre la mia ne è del tutto priva. So che di Alphasida in Spagna ce ne sono parecchie specie. (sapevo che era una Alphasida, ma automaticamente ho scritto Asida, come inizialmente avevo classificato tutte le mie specie di Asida e Alphasida. Correggo subito) |
Autore: | Tenebrio [ 11/03/2011, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alphasida sp. - Spagna |
Davide Cillo ha scritto: ciao, poterebbe trattarsi di Alphasida (Betasida) argenteolimbata (Escalera, 1901). ![]() Julodis ha scritto: dubito sia l'argenteolimbata, che dalle foto che vedo sul web ha una costa elitrale molto evidente, mentre la mia ne è del tutto priva Sicuramente ti riferisci a questa:http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... h:1&itbs=1 Sappiamo quanto siano frequenti gli errori sul web: in realtà quella è una specie del sottogenere Alphasida. La argenteolimbata e le altre Betasida sono appunto prive di costole elitrali. ![]() Piero |
Autore: | Davide Cillo [ 11/03/2011, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alphasida sp. - Spagna |
Ciao Piero, grazie! ogni tanto anche io azzecco qualcosa...però non sono ancora in grado di farti concorrenza ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 11/03/2011, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alphasida (Betasida) argenteolimbata (Escalera, 1901) |
Davide Cillo ha scritto: Ciao Piero, Ma sento già il tuo fiato sul collo grazie! ogni tanto anche io azzecco qualcosa...però non sono ancora in grado di farti concorrenza ![]() ![]() ![]() Piero |
Autore: | StagBeetle [ 11/03/2011, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alphasida (Betasida) argenteolimbata (Escalera, 1901) |
Wow!!! ![]() Ha davvero le elitre da Dorcadion! ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/03/2011, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alphasida (Betasida) argenteolimbata (Escalera, 1901) |
StagBeetle ha scritto: Wow!!! ![]() Ha davvero le elitre da Dorcadion! ![]() Era quello che avevo pensato anche io vedendo questa bestia tra qualche carabide nella trappola. Poi, tirandola fuori dall'aceto mi sono accorto che era ben altro. Chiedo scusa a Davide per non avergli creduto, ma mi sono lasciato ingannare da quella foto mal determinata individuata subito da Piero! ![]() Purtroppo non ho niente per determinare i Tenebrionidi iberici. |
Autore: | Malpertuis [ 12/03/2011, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alphasida (Betasida) argenteolimbata (Escalera, 1901) |
Ecco il maschio e una femina bruna : |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |