Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Imatismus villosus (Haag-Rutenberg, 1870) - Tenebrionidae Pimeliinae Tentyriini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=18598
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 12/03/2011, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Imatismus villosus (Haag-Rutenberg, 1870) - Tenebrionidae Pimeliinae Tentyriini

Alla ricerca di soggetti da fotografare per il forum, ho aperto, ieri sera, uno dei contenitori metallici sigillati che conservano, da moltissimi anni, le tante buste con materiali non preparati accumulatesi fra fine '70 e fine '80, quando raccoglievo molto e preparavo poco.
Confesso che, se non ci fosse stato lo stimolo costante dato dal nostro spazio virtuale, questo materiale sarebbe rimasto sigillato e dimenticato chissà ancora per quanto tempo e "le informazioni" che contiene, banali o interessanti che siano, sarebbero rimaste sigillate con esso.
Ora, col vostro aiuto, spero di tirare fuori e dare un nome ai reperti che ritengo, "a occhio" (nel mio caso sarebbe più appropriato dire "a naso" :mrgreen: ) più interessanti.
La prima "cattura" di ieri sera mi sembra davvero interessante e sono riuscito in breve tempo a dargli un nome, perché si tratta di una specie inconfondibile e nota in Italia, come leggo, solo per la popolazione presente nelle isole Pelagie e, in particolare, nella sola isola di Linosa.
Si tratta di un tenebrionide, non ancora presente sul forum e dal nome specifico veramente azzeccato: Imatismus villosus (Haag-Rutenberg, 1870).
L'esemplare è un po' sciupato, ma credo valesse comunque la pena di fotografarlo ;)
Lo raccolsi nella mia unica visita, di un giorno, a Linosa, il 9.VI.1988 e ha atteso 23 anni per essere preparato ed avere un nome :sick: : meglio tardi che mai, comunque :)
Dimensioni: 10 mm.


Imatismus-villosus_piccolo.jpg









Immagine
cliccare sull'immagine per visualizzarla in grande formato: 1800x1231







P.S. - Una domanda: la Tribù di appartenenza è quella dei Tentyriini o, come riportato da faunaeur, quella degli Epitragini?

Autore:  gigi58 [ 12/03/2011, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imatismus villosus (Haag-Rutenberg, 1870) - Tenebrionidae Pimeliinae

della serie non è mai troppo tardi

Autore:  Julodis [ 12/03/2011, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imatismus villosus (Haag-Rutenberg, 1870) - Tenebrionidae Pimeliinae Tentyriini

Bella bestia. Non mi pare di averla mai vista, anche se l'aspetto mi ricorda qualcosa. A meno che sia pure in Tunisia e sia tra il materiale che ho raccolto nei numerosi viaggi che ho fatto in quel paese?

Autore:  Tenebrio [ 12/03/2011, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imatismus villosus (Haag-Rutenberg, 1870) - Tenebrionidae Pimeliinae Tentyriini

Velvet Ant ha scritto:
la Tribù di appartenenza è quella dei Tentyriini o, come riportato da faunaeur, quella degli Epitragini?
I veri Epitragini (genere Epitragus e affini) sono esclusivi dell'America centrale e meridionale e, a parte una superficiale somiglianza, nulla hanno a che fare con il genere Imatismus (panafricano) e gli affini Cyphostethe, Trichosphaena, Spheneria, ecc., a diffusione più o meno ampia nel Vecchio Mondo. Attualmente questi generi sono considerati facenti parte della tribù dei Tentyriini.
Julodis ha scritto:
Bella bestia. Non mi pare di averla mai vista, anche se l'aspetto mi ricorda qualcosa. A meno che sia pure in Tunisia e sia tra il materiale che ho raccolto nei numerosi viaggi che ho fatto in quel paese?
Facile che tu l'abbia raccolta: in Tunisia è comune, soprattutto nel meridione (da Sfax in giù), in zone costiere steppiche.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/