Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Alphasida (Glabrasida) grossa (Solier, 1836) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=22388
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 31/05/2011, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Alphasida (Glabrasida) grossa (Solier, 1836) - Tenebrionidae

Il primo coleottero a cui ho estratto l' edago. Va bene come primo tentativo? :mrgreen: .
L'esemplare misura circa 18 mm. Grazie in anticipo :birra:
Scusate come al solito la qualità della foto, ma non riesco a fare di meglio, :(

Allegati:
IMG_1017fnbf.jpg


Autore:  Tenebrio [ 31/05/2011, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Asida da determinare

:) Ciao Giovanni.
Lucanus tetraodon ha scritto:
Il primo coleottero a cui ho estratto l' edago. Va bene come primo tentativo?

Andrebbe anche bene, se non fosse che hai estratto... una femmina!
La specie è Alphasida (Glabrasida) grossa (Solier, 1836). Dalla foto è impossibile stabilire se si tratti della ssp. grossa o della ssp. sicula; la località non è di grande aiuto, visto che nel Messinese c'è transizione tra le due sottospecie.
Se, in futuro, ti dovessero capitare più esemplari, mi interesserebbe averne una coppia della tua zona ;) .

:) Ciao
Piero

Autore:  Lucanus tetraodon [ 31/05/2011, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alphasida (Glabrasida) grossa (Solier, 1836) - Tenebrionidae

Mi sembrava strano non vedendo cerci sviluppati :oooner:
Per gli esemplari, provvederò anche per te :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/