Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 7:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gonocephalum (Gonocephalum) granulatum nigrum (Küster, 1849) - Tenebrionidae

16.V.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/07/2011, 13:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
probabile Gonocephalum sp. anzio 16.5.2011...JPG

probabile Gonocephalum sp. anzio 16.5.2011.JPG

Anzio 8.6.2011..JPG

Anzio 8.6.2011.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Ultima modifica di soken il 19/07/2011, 13:47, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebionidae
MessaggioInviato: 19/07/2011, 13:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
è un Gonocephalum sp. ? le prime 2 sono state fotografate il 16.V.2011, le seconde l' 8.VI.2011 ad Anzio (RM). comunque è lo stesso individuo (notare la mancanza di un' antenna).

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 19/07/2011, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Sì, anche questo è un Gonocephalum (Gonocephalum) granulatum nigrum (Küster, 1849).
soken ha scritto:
le prime 2 sono state fotografate il 16.V.2011, le seconde l' 8.VI.2011 ad Anzio (RM). comunque è lo stesso individuo (notare la mancanza di un' antenna).
La cosa strana è avere ritrovato lo stesso esemplare a distanza di tre settimane :o

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebionidae
MessaggioInviato: 19/07/2011, 21:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
soken ha scritto:
è un Gonocephalum sp. ? le prime 2 sono state fotografate il 16.V.2011, le seconde l' 8.VI.2011 ad Anzio (RM). comunque è lo stesso individuo (notare la mancanza di un' antenna).

Vi siete dati appuntamento?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/07/2011, 21:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
ah, anche questo granulatum come quello fotografato a Vermicino, sembrava diverso ! grazie.
Julodis ha scritto:
Vi siete dati appuntamento?


si è il mio amichetto a 6 zampe ! :lol1:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: