Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cossyphus moniliferus moniliferus Chevrolat 1829 - Tenebrionidae Lagriinae Cossyphini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=2595
Pagina 1 di 1

Autore:  gigi58 [ 25/09/2009, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Cossyphus moniliferus moniliferus Chevrolat 1829 - Tenebrionidae Lagriinae Cossyphini

Sono abbastanza sicuro anche se nella check list è presente anche Cossyphus (Cossyphus) tauricus Steven, 1829 (S, Si) che non conosco (qualcuno sa indicare la differenza?
Aspetto la conferma ufficiale

Allegati:
ridP9701.jpg


Autore:  soken [ 25/09/2009, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae:Cossyphus moniliferus

bell' esemplare, e bella foto !...mai incontrato !

Autore:  Tenebrio [ 25/09/2009, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae:Cossyphus moniliferus

:ok: Determinazione confermata:
Cossyphus (Cossyphus) moniliferus ssp. moniliferus Chevrolat, 1833.
L'affine Cossyphus tauricus si differenzia per avere la carena elitrale che, nel suo tratto mediano, è equidistante tra la sutura e la serie crenellata di punti che precede l'espansione marginale delle elitre (nel moniliferus, come si vede dalla foto, la carena è più vicina alla sutura).
Volevo chiedere a Gigi se ha anche una foto in visione ventrale, così chi non conosce questa strana bestia può capire meglio come è fatta.
Inoltre volevo rimarcare il fatto che, secondo l'attuale classificazione, i Cossyphus appartengono alla stessa sottofamiglia della Lagria hirta (Tenebrionidae Lagriinae) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  Anillus [ 25/09/2009, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae:Cossyphus moniliferus

Tenebrio ha scritto:
:ok: Determinazione confermata:
Cossyphus (Cossyphus) moniliferus ssp. moniliferus Chevrolat, 1833.

Inoltre volevo rimarcare il fatto che, secondo l'attuale classificazione, i Cossyphus appartengono alla stessa sottofamiglia della Lagria hirta (Tenebrionidae Lagriinae) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:o :o :o

non l'avrei mai detto!!!!!

:hi:
andrea

Autore:  gigi58 [ 27/09/2009, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tenebrionidae:Cossyphus moniliferus

Tenebrio ha scritto:
:ok: Determinazione confermata:
Cossyphus (Cossyphus) moniliferus ssp. moniliferus Chevrolat, 1833.
L'affine Cossyphus tauricus si differenzia per avere la carena elitrale che, nel suo tratto mediano, è equidistante tra la sutura e la serie crenellata di punti che precede l'espansione marginale delle elitre (nel moniliferus, come si vede dalla foto, la carena è più vicina alla sutura).
Volevo chiedere a Gigi se ha anche una foto in visione ventrale, così chi non conosce questa strana bestia può capire meglio come è fatta.
Inoltre volevo rimarcare il fatto che, secondo l'attuale classificazione, i Cossyphus appartengono alla stessa sottofamiglia della Lagria hirta (Tenebrionidae Lagriinae) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Di quell'esemplare no, controllo in archivio per vedere se ne ho qualcuna

Autore:  gigi58 [ 28/09/2009, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cossyphus moniliferus moniliferus Chevrolat 1829 - Tenebrionidae

la foto non è il massimo ma serve a chiarire come è fatto l'animale

Allegati:
ridP5870.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/