Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 15:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cyphogenia (Lechriomus) lucifuga (Adams, 1817) - Tenebrionidae Pimeliinae Akidini

22.VIII.2011 - GEORGIA - EE, Tbilisi appena fuori città in collina, (600m) ambiente mediterraneo xerico


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/09/2011, 1:29 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Dovrebbe essere Akis ma quale ?
Trovati 2 esemplari in un vecchio garage con pavimento sabbioso.
Misura=24mm
Akis_small.JPG


:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Akis? Georgia
MessaggioInviato: 11/09/2011, 9:29 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
Very interesting and fine picture. Normaly A. italica show a supplementary dorsal costa. Seems also to be A. heydeni but this species is known from Morocco !!

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Akis? Georgia
MessaggioInviato: 11/09/2011, 9:41 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
L'hai preso nello stesso ambiente dei formicaleoni?

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Akis? Georgia
MessaggioInviato: 11/09/2011, 15:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Gran bella foto Claudio :ok:
Non è una Akis, ma un genere vicino:
Cyphogenia (Lechriomus) lucifuga (Adams, 1817) - Tenebrionidae Pimeliinae Akidini

Comunque un reperto interessante. Io la conoscevo solo di Anatolia, ma vedo che era già citata della Georgia nel Cat. Pal. Col.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Akis? Georgia
MessaggioInviato: 11/09/2011, 21:20 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Dilar ha scritto:
L'hai preso nello stesso ambiente dei formicaleoni?

Si esatto. Stesso "garage" :bln:
Tenebrio ha scritto:
Comunque un reperto interessante.

Grazie Piero :ok: :hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2011, 10:51 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
In my mind Cyphogenia is effectively a more south-oriental genus. Nevertheless but it's really fine looking like a species from the genus Cyphogenia. Very interesting finding indeed !

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 10:56 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Malpertuis ha scritto:
In my mind Cyphogenia is effectively a more south-oriental genus. Nevertheless but it's really fine looking like a species from the genus Cyphogenia. Very interesting finding indeed !

Hi Noel
Fine to know. But it's a gender that i really don't knew. I collected the beetles just for his size and shape. :mrgreen:
I brought the specimens to Entomodena yesterday and someone picked up one of them. Im sure it's in good hands.
:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: