Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tentyria rugosa rugosa Gené, 1836 - Tenebrionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=27939 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ruzzpa [ 22/10/2011, 23:58 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Tentyria rugosa rugosa Gené, 1836 - Tenebrionidae | ||
mm 16 bestiola dimenticata... può essere la Tentyria rugosa ? ![]()
|
Autore: | Julodis [ 23/10/2011, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria ? - Sardegna |
ruzzpa ha scritto: può essere la Tentyria rugosa ? Sembrerebbe, ma queste Tentyria sarde ad elitre rugose mi lasciano sempre molti dubbi. Non ho ancora capito se sono più specie o una sola molto variabile. Se Piero scrivesse una delle sue comprensibili chiavi dicotomiche, come già ha fatto per altri Tenebrionidi, sarebbe una gran cosa. ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 23/10/2011, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria ? - Sardegna |
Sì, è la Tentyria rugosa rugosa Gené, 1836, strettamente localizzata nell'estremo sud della Sardegna. ![]() Piero |
Autore: | Tenebrio [ 23/10/2011, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria ? - Sardegna |
Julodis ha scritto: queste Tentyria sarde ad elitre rugose mi lasciano sempre molti dubbi. Non ho ancora capito se sono più specie o una sola molto variabile Le Tentyria di Sardegna caratterizzate da una scultura elitrale molto robusta appartengono a due specie: Tentyria ligurica Solier, 1835, endemismo sardo-corso (con base del pronoto trisinuata e ribordo basale interrotto nel mezzo) e Tentyria rugosa Gené, 1836, endemismo sardo (con base del pronoto regolarmente arrotondata e completamente ribordata). In particolare Tentyria rugosa è suddivisibile in tre sottospecie ben differenziate: ssp. rugosa Gené, 1836 (estremo sud della Sardegna, comprese isole di San Pietro e Sant'Antioco), con forte rugosità elitrale longitudinale e trasversa ssp. cassolai Ardoin, 1973 (pianura del Campidano e Trexenda), con elitre quasi lisce o molto superficialmente rugosa ssp. floresii Gené, 1836 (Sardegna centro-settentrionale), con strie elitrali formate da grosse e profonde foveole ![]() Piero |
Autore: | Julodis [ 23/10/2011, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tentyria rugosa rugosa Gené, 1836 - Tenebrionidae |
Grazie Piero. Ora mi è chiaro. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |