Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 23:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Iphthiminus italicus italicus (Truqui, 1857) - Tenebrionidae

23.X.2011 - ITALIA - Sicilia - PA, Madonie, Castelbuono Cozzo Luminario


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/10/2011, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Perdonate la terribile qualità della foto, non sono ancora attrezzato per foto da studio ed ho pure rotto l'aggancio per il cavalletto (e nella mai reflex non è facile da sostituire..... :x ), ma sono curioso di avere una conferma circa quest'esemplare, che se confermato è un incontro tutt'altro che comune, che ho incontrato in compagni di altri esemplari in un ceppo marcio di faggio dalle parti di Castelbuono, nel cuore delle Madonie....
:hi:

IMG_7017.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Iphthilminus italicus italicus?
MessaggioInviato: 24/10/2011, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E che altro potrebbe essere con quella forma? Penso di poterti confermare Iphthiminus italicus italicus (Truqui 1857) anche senza aspettare Piero (la cui conferma sarà comunque gradita).

(hai messo una L di troppo nel nome del genere!)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Iphthilminus italicus italicus?
MessaggioInviato: 24/10/2011, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Bè sai ci sono così tanti tenebrionidi che ancora non conosco che non ho che l'imbarazzo della scelta :)
Tra l'altro inizialmente, fra le nebbia e un gruppo restio alle salite, mi erano sembrati Probaticus :)

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Iphthilminus italicus italicus?
MessaggioInviato: 24/10/2011, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questa è una bella cattura. Io non sono mai riuscito a trovare questa specie in Italia, ma solo in Grecia, anche se sembra strano. Comunque, anche tra i Probaticus ce ne sono di interessanti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Iphthilminus italicus italicus?
MessaggioInviato: 24/10/2011, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Infatti ogni volta che scortecciando becco un Probaticus lo rimiro bene. Il più comune in Sicilia è il P. anthrax, ma ho anche avuto la fortuna di incontrare il P. tomentosum, il P. sphareicollis non ancora anche se temo che pur incontrandolo non saprei ancora riconoscerlo :oops:

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: