Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Gedeon werneri (Ganglbauer, 1905) - Tenebrionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=28496
Pagina 1 di 1

Autore:  Tenebrio [ 08/11/2011, 0:38 ]
Oggetto del messaggio:  Gedeon werneri (Ganglbauer, 1905) - Tenebrionidae

Il piccolo genere Gedeon Reiche & Saulcy, 1857 (talvolta considerato sottogenere di Pimelia) annovera sei specie del vicino e medio oriente caratterizzate da macrocefalia, torace molto dilatato in avanti e ristretto posteriormente ed elitre allungate.
Gedeon werneri (Ganglbauer, 1905) è la specie più occidentale ed è un endemismo dell’Anatolia abbastanza frequente nella zona centrale della penisola. Presenta un notevole dimorfismo sessuale nella scultura e forma delle elitre; contrariamente alla norma è la femmina che presenta le elitre più snelle e parallele.

Maschio, lunghezza 21 mm
werneri_m_01.jpg



Femmina, lunghezza 23 mm
werneri_f_01.jpg



Ciao
Piero

Autore:  Xylotrechus [ 09/11/2011, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gedeon werneri (Ganglbauer, 1905) - Tenebrionidae

Ciao Piero

Perdonami, ma non ho potuto non notare la strana spillatura.Mi sai dare una spiegazione?

:hi:

Autore:  Alessio89 [ 09/11/2011, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gedeon werneri (Ganglbauer, 1905) - Tenebrionidae

Bella specie! (ma sono tutte belle! :D )

Cybister ha scritto:
Ciao Piero

Perdonami, ma non ho potuto non notare la strana spillatura.Mi sai dare una spiegazione?

:hi:


Si è semplicemente semplificato la vita :gh: ... da un'occhiata qui , non come me che ogni volta mi tocca azzeccare quel "millesimo di millimetro" di spazia tra una coxa e l'altra.
:hi:

Autore:  Tenebrio [ 10/11/2011, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gedeon werneri (Ganglbauer, 1905) - Tenebrionidae

Alessio89 ha scritto:
Cybister ha scritto:
Ciao Piero

Perdonami, ma non ho potuto non notare la strana spillatura.Mi sai dare una spiegazione?

:hi:


Si è semplicemente semplificato la vita :gh: ... da un'occhiata qui , non come me che ogni volta mi tocca azzeccare quel "millesimo di millimetro" di spazia tra una coxa e l'altra.
:hi:

:ok: L'avevo spiegato anche qui: viewtopic.php?f=178&t=24799

:) Ciao
Piero

Autore:  Xylotrechus [ 10/11/2011, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gedeon werneri (Ganglbauer, 1905) - Tenebrionidae

Ringrazio, me lo ero perso.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/