Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 10:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Neatus noctivagus (Mulsant & Rey, 1853) - Tenebrionidae

12.VI.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Pomezia, Parco del Sughereto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/12/2011, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Trovato in un tronco marcio,

Lunghezza 13 mm


DSC01862.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione tenebrionide 2
MessaggioInviato: 15/12/2011, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ciao Fabio! :hi:
Si tratta di Tenebrio sp., secondo me il molitor, viste le dimensioni, ma non so come distinguerlo dal congenere obscurus. Qualcun altro ti saprà dire di più. ;)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione tenebrionide 2
MessaggioInviato: 15/12/2011, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se cerchi bene sul Forum, Piero Leo (Tenebrio) ha fatto una scheda con la chiave per distinguere le specie italiane di questo genere.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione tenebrionide 2
MessaggioInviato: 15/12/2011, 19:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Julodis ha scritto:
Se cerchi bene sul Forum, Piero Leo (Tenebrio) ha fatto una scheda con la chiave per distinguere le specie italiane di questo genere.

Grazi Maurizio! :hi:
Dalla ricerca che ho fatto, mi sento di poter confermare Tenebrio molitor, a causa della lucentezza dei tegumenti, maggiore rispetto ai congeneri. Aspetta comunque un parere più autorevole. ;)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione tenebrionide 2
MessaggioInviato: 16/12/2011, 0:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Carlo Lucarelli direbbe: "Se fosse un Tenebrio sarebbe T. molitor..." :mrgreen:
In realtà è un Neatus, genere affine a Tenebrio; Fabio potrà confermarlo verificando la punteggiatura del pronoto (soprattutto nella zona laterale), formata da punti di due diverse misure: alcuni molto grossi e altro molto più piccoli.
Nel Lazio, a quanto mi è noto, si dovrebbe trovare solo la specie Neatus noctivagus (Mulsant & Rey, 1853), di cui possiedo un esemplare proprio di Pomezia (se ricordo bene raccolto da Pacieri). Dovrebbe essere nuova per il forum,

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione tenebrionide 2
MessaggioInviato: 16/12/2011, 0:40 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Ora vado a controllare la punteggiatura :ok:

Come per l'esemplare precedente, se ne troverò altri te li terrò da parte :ok:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione tenebrionide 2
MessaggioInviato: 16/12/2011, 0:45 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Confermo che la punteggiatura del pronoto risulta formata da punti di due diverse misure :hp:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/12/2011, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Troncato in pieno... :dead: :oops:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: