Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 16:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cossyphus (Cossyphus) moniliferus moniliferus Chevrolat, 1833 - Tenebrionidae

8.I.2012 - ITALIA - Sardegna - CI, Sant'Antioco isola di – strada per Is Perdas di is Ominis– G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/01/2012, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Credo sia il primo Cossyphus presente nel Forum di Sardegna... si tratta forse del moniliferus ?
:hi:


P1050337.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cossyphus di Sardegna
MessaggioInviato: 09/01/2012, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Sì, è proprio lui: Cossyphus (Cossyphus) moniliferus moniliferus Chevrolat, 1833, specie ad ampia distribuzione africana presente, per l'Italia, in Sardegna, Sicilia e Calabria.
Vedo che l'hai raccolta nella stessa località di questo viewtopic.php?f=11&t=30339&hilit=belopus
In effetti si trovano spesso insieme, condividendo lo stesso habitat.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cossyphus di Sardegna
MessaggioInviato: 09/01/2012, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Tenebrio ha scritto:
Vedo che l'hai raccolta nella stessa località di questo viewtopic.php?f=11&t=30339&hilit=belopus
In effetti si trovano spesso insieme, condividendo lo stesso habitat.

non stessa località.... stesso pietrone :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cossyphus di Sardegna
MessaggioInviato: 09/01/2012, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
ruzzpa ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Vedo che l'hai raccolta nella stessa località di questo viewtopic.php?f=11&t=30339&hilit=belopus
In effetti si trovano spesso insieme, condividendo lo stesso habitat.

non stessa località.... stesso pietrone :ok:


E nella terra sotto il pietrone? Hai scavato, lavato, esaminato? :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cossyphus di Sardegna
MessaggioInviato: 09/01/2012, 23:58 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Fumea crassiorella ha scritto:
ruzzpa ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Vedo che l'hai raccolta nella stessa località di questo viewtopic.php?f=11&t=30339&hilit=belopus
In effetti si trovano spesso insieme, condividendo lo stesso habitat.

non stessa località.... stesso pietrone :ok:


E nella terra sotto il pietrone? Hai scavato, lavato, esaminato? :D


per i lavaggi sono ancora giovane :sma:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: