Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Diaclina fagi (Panzer, 1799) - Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=178&t=30375 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fabio Turchetti [ 09/01/2012, 23:31 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Diaclina fagi (Panzer, 1799) - Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini | ||
viewtopic.php?f=178&t=27408&hilit=Diaclina+fagi Dopo aver visto questa discussione dove Maurizio (Julodis) ha detto di non aver mai incontrato questa specie, inserisco questa che dovrebbe essere la prima segnalazione per il Lazio ![]() Trovata sotto corteccia di quercia tra altri esemplari di Diaclina testudinea Lunghezza: 5 mm
|
Autore: | Julodis [ 09/01/2012, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diaclina fagi (Panzer, 1799) - Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini |
Dalla foto non capisco bene. Sembra abbastanza snella da essere Diaclina fagi, ma quel giorno che sono andato alla Sughereta con te ho preso un tenebrionidae che non ho ancora preparato, ma sul momento mi sembrava un molto più comune Alphitobius diaperinus (Panzer, 1797), che è molto simile, come puoi vedere qui. Però dalla foto non riesco a distinguerlo. Probabilmente per Piero non sarà un problema. |
Autore: | Julodis [ 09/01/2012, 23:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diaclina fagi (Panzer, 1799) - Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini |
Come non detto. Ho controllato, e pure il mio esemplare, visto al microscopio, si è rivelato essere Diaclina fagi! Bene! Una specie che non avevo mai trovato. Non so se sia mai stata trovata nel Lazio. Sul CD dei Tenebrionidi italiani non è indicata per la nostra regione, ma questo lavoro non comprende tutte le località note attualmente. Mi sto ancora ![]() |
Autore: | Fabio Turchetti [ 10/01/2012, 0:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diaclina fagi (Panzer, 1799) - Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini |
Se me ne capitano altre te le metto da parte io ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 10/01/2012, 0:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Diaclina fagi (Panzer, 1799) - Tenebrionidae Tenebrioninae Alphitobiini |
Fabio Turchetti ha scritto: Se me ne capitano altre te le metto da parte io ![]() ![]() Ti ringrazio, ma prima o poi mi capiteranno. Se avessi tutto, che cosa potrei cercare? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |