Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 18:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae

6.VIII.2011 - ITALIA - Basilicata - PZ, Pollino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/01/2012, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Ciao a tutti :)

mi sono ricordato dei post di Piero sui tenebrionidi colorati, e mi sono ricordato che questa estate, durante una vacanza sul Pollino, ne avevo trovato uno già morto di fianco al tappeto dell'entrata dell'agriturismo di un colore blu metalizzato! Per fortuna l'ho ritrovato nello zaino, in mezzo ad altre mille cose!!

Sono indeciso tra H. rossii e H. caeruleus, ma secondo questa discussione il rossii ha il pronoto più o meno quadrato, mentre il caeruleus più largo che lungo!
Io direi caeruleus......... :roll: :roll:

Lunghezza 11mm


IMG_1437 Tenebrionidae.jpg


_________________
Saluti :hi: Mimmo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops caeruleus???
MessaggioInviato: 15/01/2012, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
A me sembra H. rossii Germar, 1817 :? :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops caeruleus???
MessaggioInviato: 15/01/2012, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Bho........a questo punto aspettiamo Piero!! :? :?

Il carattere discriminante dovrebbe essere la forma del pronoto, ma guardando e riguardando le due specie non riesco a vedere una particolare diversità!!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops caeruleus???
MessaggioInviato: 15/01/2012, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2011, 22:48
Messaggi: 529
Località: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
Secondo me con il pronoto così trasverso ha ragione Mimmo (Helops caeruleus) :)

:hi:

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops caeruleus???
MessaggioInviato: 15/01/2012, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:ok:
Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 1:56 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:ses :ses :ses

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/01/2012, 2:16 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Grazie a tutti!!! :)
FORBIX ha scritto:
:ses :ses :ses

Leonardo............cerchi endogei anche sul forum adesso!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: