Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/07/2025, 0:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Blaps mortisaga (Linnaeus, 1758) (cf.) - Tenebrionidae Tenebrioninae Blaptini

2011 - ROMANIA - EE, Moldavia, Campuri


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/03/2012, 23:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Questa Blaps fa parte di un piccolo lotto di insetti raccolti in Romania da una parente dei miei vicini di casa fra aprile e settembre 2011. Fosse stata siciliana avrei detto subito Blaps mucronata, ma non conoscendo i tenebrionidi della Romania chiedo umile conferma. :oops:
Dimensioni: 22 mm
Immagine 175.jpg


Immagine 174.jpg


Immagine 176.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2012, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
UP! :)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2012, 20:45 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Per la Romania Faunaeur segnala:

Blaps abbreviata Menetries 1836
Blaps halophila Fischer de Waldheim 1820
Blaps lethifera Marsham 1802
Blaps mortisaga (Linnaeus 1758)
Blaps mucronata Latreille 1804
Blaps tibialis Reiche 1857

Non conosco diverse di queste specie, ma escluderei la mucronata... ;)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2012, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie Giacomo! :D

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/03/2012, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
up :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/03/2012, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Dall'esame della foto posso solo ipotizzare:
Blaps mortisaga (Linnaeus, 1758) (cf.)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/03/2012, 23:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie Piero! :)
Hai bisogno di qualche particolare (o dell' esemplare ;) ) per la determinazione?

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: